
Firenze – In ricordo e commemorazione della presa della Bastiglia del 14 luglio 1789, in Francia si celebra ogni anno la festa nazionale con una grande sfilata militare sugli Champs-Élysées in presenza del presidente della Repubblica e di tutti i corpi costituiti, di fuochi d’artificio e di balli popolari in tutte le città di Francia.
L’Institut français Firenze e Consolato di Francia a Firenze, diretti da Isabelle Mallez, insieme all’Associazione Borgognissanti animata dall’instancabile presidente Fabrizio Carabba e all’artista Clet, autore quest’anno dell’immagine della festa – due mani intrecciate sul classico sfondo bleu blanc rougecome simbolo di fraternità in un momento difficile e nell’anno di Charlie Hebdo – celebrano questa giornata e ne riprendono l’aspetto più popolare e festivo, ovvero il suo ballo.
Piazza Ognissanti, affacciata sull’Arno, sarà aperta a tutta la città, diventerà per una sera (dalle 20 a mezzanotte) un “giardino” di Francia, grazie al sostegno del Giardino Torrigiani, aperto a tutti – grandi e piccoli – , gratuito, in cui ballare una selezione musicale rigorosamente francofona che coprirà tutti i generi e le epoche, da Gainsbourg a Stromae, da Michel Sardou a Noir Désir.
Nell’area saranno presenti alcuni punti di ristoro, con crêpes, gelati, bevande, ecc.