energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

“Figurine Marinesi ed altre storie”, una Spoon River isolana

Isola d’Elba – Per chi, come me, è abituato a vivere l’Elba solo d’estate, il libro “Figurine Marinesi ed altre storie” di Umberto Mazzantini, è una vera sorpresa perché ti trasporta in un’isola di un’altra epoca e ti racconta un mondo, ormai scomparso, ma pieno di magia, dove i personaggi del libro ti appaiono subito come bizzarri ma interessanti compagni di viaggio.

Infatti l’autore, con il suo stile molto particolare, un mix di realismo e poesia, che a tratti diventa surreale, è capace di dare nuova vita a persone che, sebbene per te sconosciute, improvvisamente ti sembrano concrete e piene di vita.

I diversi ritratti di uomini e donne, che compongono le “figurine marinesi”, questa nuova incredibile “Antologia di Spoon River” isolana, ci raccontano l’Elba prima del turismo, dove la povertà e la malattia erano spesso presenti ma dove erano tenuti in grande considerazione valori, forse oggi dimenticati, come l’amicizia, l’onestà, la solidarietà, il senso di appartenenza a una comunità.

Sono piccoli eroi di gente comune ma anche straordinaria che vivono le loro avventure in notti stellate e su spiagge incantate.

Il Lungomare, il Porto, la Torre, le vie strette, le piazzette nascoste, le case a picco sul mare del borgo del Cotone, luoghi magici dove si muovono i protagonisti del libro, ci appaiono sotto una luce diversa. E la stessa Marciana Marina ci svela un volto nuovo, meno turistico, ma più vero perché carico di storia.

E, quando la lettura è terminata, ti dispiace distaccarti da questi strani compagni di viaggio che ti hanno tenuto compagnia, ti hanno divertito ed emozionato. E, mentre li saluti, senti ancora il profumo del mare e il salmastro del vento dell’isola.

Il libro “Figurine Marinesi e altre storie” di Umberto Mazzantini, è illustrato con le bellissime foto d’epoca dell’archivio storico di Antonio Mattera ed è stato pubblicato da “Acqua dell’Elba”-

Il costo del libro è di 10 euro.

Il ricavato va alla Pubblica Assistenza di Marciana Marina per l’acquisto di un’auto medica.

Umberto Mazzantini è nato a Marciana Marina il 17/9/1957. Scrive per greenreport.it, dove si occupa soprattutto di biodiversità e politica internazionale, e collabora con “La Nuova Ecologia” ed “ElbaReport”. Considerato uno dei maggiori esperti dell’ambiente dell’Arcipelago Toscano, è un punto di riferimento per i media per quanto riguarda la natura e le vicende delle isole toscane. E’ responsabile nazionale Isole Minori di Legambiente e responsabile Mare di Legambiente Toscana. Ex sommozzatore professionista ed ex boscaiolo, ha più volte ricoperto la carica di consigliere e componente della giunta esecutiva del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »