energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

“La casa nel bosco”, poesia e magia dell’Isola d’Elba

Firenze – E’ ancora fresco di stampa “La casa nel bosco”,  pubblicato da Porto Seguro Editore, l’ultimo libro di Vincenza Fanizza, giornalista e scrittrice.

L’autrice usa le parole come un bravo pittore che spande con delicatezza il colore del cielo da un azzurro ancora incerto al rosso acceso del tramonto ed è proprio da quel rosso che si manifesta, quasi visivamente per il lettore, il suo amore  per l’isola, per la flora e la fauna che la popolano. Potrebbe sembrare un’isola di fantasia quella che Vincenza ci racconta, ci illustra, con le sue calette di mare trasparente dove i pesci nuotano indisturbati.

Il nostro pensiero va a Peter Pan e Battiato, alla loro isola che non c’è ma l’isola di Martina c’è ed è l’isola d’Elba, con la sua storia, le sue leggende, i suoi borghi, che Vincenza ci fa conoscere, borghi che si aprono al nostro occhio attento, ma sfuggono al turista distratto che si fa incantare solo dal mare e dai suoi diversi colori. L’isola  c’è sempre nei ricordi di Vincenza e Martina, sua nipote. Sì, proprio quella Martina che abbiamo imparato a conoscere ne “L’isola di Martina”. L’abbiamo lasciata alla sue festa di compleanno degli otto anni.

Adesso Martina è cresciuta e, grazie alla scrittura lieve, ma ricca di significati profondi, di Vincenza, leggendo  “La casa nel bosco” si ha quasi l’impressione di sentire la sua voce che evoca ricordi di giochi ed esplorazioni, provocando sensazioni di “dejà vu” perché fa affiorare i nostri ricordi di un’altra isola, in un altro tempo. Ed è la nostalgia del tempo che sembra passare sempre più veloce, che ci fa riflettere sulla bellezza che si svela ogni giorno nei colori, nei profumi, nei sapori ancora vivi del tempo ormai passato.

Ci rifugiamo nella nostalgia e nel rimpianto ma solo per un attimo, poi la curiosità di conoscere i piccoli borghi, carichi di storia, arrampicati fra i boschi, sentire il profumo delle more mature, di osservare dall’alto i colori del mare che passano dalla trasparenza della riva al verde, al blu, per poi virare al rosso acceso, del tramonto, il momento più bello  per ascoltare il sussurro del mare che sembra salutarci.

Ed è ancora roseo il cielo che ci saluta all’alba ne “La casa nel bosco” dove magia e fantasia si fondono con la poesia. “La casa rosa” ha una sua storia, sarebbe bello abitare in quel luogo di sogno, ascoltare la storia, seduti alle spalle della spiaggetta che la isola e la protegge, circondati da colori e odori che assorbiamo e ripetiamo attraverso le parole di De André

Io per un giorno, per un momento, corsi a vedere il colore del vento.”

Quel vento, padrone dell’isola amata che resta per sempre nel ricordo, quasi volesse invitarci a tornare, per leggere e vivere ancora storie, leggende, fantastiche ricostruzioni di vita vissuta sull’isola che c’è.

“La casa nel bosco” (Porto Seguro Editore) è ordinabile in tutte le librerie e online.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »