
“Gli idoli e le nozioni false che hanno invaso l’intelletto umano gettandovi radici profonde …assediano la mente umana sì da rendere difficile l’accesso alla verità e ciò è tanto più insidioso se gli uomini, di ciò avvisati , non si mettono in condizione di combatterli” Così nel Seicento Francesco Bacone metteva in guardia dagli idòla, i condizionamenti che una volta interiorizzati condizionano irrimediabilmente i nostri comportamenti. E’ con l’obiettivo di mettere in discussione gli idòla del nostro tempo, che Laterza ha dedicato loro un’agile collana di saggi . L’ultimo titolo pubblicato è a cura di Ippolita, un gruppo di ricerca interdisciplinare che dal 2005 porta avanti una riflessione sulle “tecnologie del dominio “ e la loro ricaduta sulla società, dal titolo “La rete è libera e democratica” FALSO!. Immersi nell’automatismo dell’uso dei device a nostra disposizione, difficilmente prendiamo una sosta per analizzare in maniera consapevole il nostro comportamento e le sue conseguenze, spesso confondendo il significato delle parole e rispondendo all’unico imperativo dominante e dalle sollecitazioni costanti che ci vogliono sempre e comunque connessi. Questo breve saggio permette una visione più chiara sul grande mondo della rete, l’argomento viene trattato dal punto di vista ontologico, ovvero l’idolum è trattato nella sua essenza, nelle sue categorie fondamentali, poi se ne analizza l’aspetto epistemologico ovvero l’aspetto conoscitivo e infine nei suoi risvolti storico-geopolitici, fino a teorizzare uno “stato d’eccezione di massa” ovvero “la situazione a cui tende la Rete, come Moloch egemonico: l’annullamento del diritto vigente a favore di una situazione di libertà automatica gratuita, in cui tutti sono preventivamente criminali. La gestione dei diritti è di fatto appannaggio da una parte dei contratti singolarmente stipulati dagli utenti con i padroni digitali, dall’altra delle relazioni e degli intrecci fra questi ultimi e i padroni analogici”.
Titolo: “La rete è libera e democratica” FALSO!
Autore : -Ippolita
Editore :Laterza
Pag.92
Euro: 9,00