energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

La strada delle legioni

“Feci erigere una muraglia che tagliava l’isola in due nel punto più stretto a proteggere le regioni fertili e civilizzate del Sud contro gli attacchi delle tribù del nord…Quel baluardo divenne l’emblema della mia rinuncia alla politica di conquista : ai piedi del bastione più avanzato , feci erigere un tempio al dio Termine”. Nelle Memorie di Adriano, Marguerite Yourcenar rievoca il soggiorno in Britannia del grande imperatore e la costruzione del muro, un’opera monumentale i cui significati profondi ancora oggi risultano indecifrabili e non completamente spiegati. Paolo Ciampi, giornalista, scrittore e viaggiatore , ha percorso il sentiero AD 122 lungo il Vallo di Adriano e da questa esperienza ne è nato un libro, appena uscito in libreria per i tipi di Mursia, dal titolo “La strada delle legioni. L’Inghilterra coast to coast lungo le vie romane”. Un viaggio di circa 135 chilometri che taglia l’Inghilterra nel punto più stretto, dal Mare del Nord al Mare d’Irlanda e che oggi può essere fatto sia a piedi che in bicicletta o con i mezzi, sito dell’Unesco e sentiero di interesse nazionale perfettamente attrezzato per ogni tipo di turismo, un aspetto che non può che fare invidia a noi italiani sempre a fare i conti con le difficoltà nella gestione del nostro patrimonio artistico. Un viaggio nel passato, dove ogni pietra ha qualcosa da raccontare, un viaggio dove le parole come Muro, Confine, Limite, Frontiera, si presentano davanti a noi in tutta la loro universalità e attualità. Da Wallsend, l’originaria Segedunum, sobborgo di Newcastle la grande città dei cantieri, in parte dismessi, a Solway Firth, passando per Corbridge-Corstopitum, dove i soldati di Agricola costruirono un forte, Hexham affacciata sul Tyne, oggi tranquilla cittadina, un tempo terra di nessuno, presidiata dai reivers con la loro Border Law, la Legge di Frontiera. Chesters, da castra, l’antico forte dove per tre secoli vi alloggiarono truppe reclutate in terre lontane, e qui nel museo l’autore incontra le “ombre” che arrivano dal passato con le loro storie che chiedono di essere ascoltate. Sono le storie impresse nelle pietre, quelle dei legionari che segnavano il loro passaggio sulla terra con gli anni e i giorni del loro servizio sotto le insegne imperiali. Carrawburgh – Brocolitia, Housesteads-Vercovicium, Haltwhistle, il sito di Vindolanda, Walltown Crags, Birdoswald, Carlisle, sono le altre tappe dai nomi affascinanti di questo straordinario percorso che ci parla di imperatori ma anche di soldati, di poeti e di scrittori che vi abitarono, come John Ruskin o William Wordsworth. Una Tellus stabilita, terra pacificata, questo il motto fatto incidere da Adriano sulle monete.

Titolo : La strada delle legioni
Autore: Paolo Ciampi
Editore : Mursia
pag. 242
Euro: 16,00

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »