energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Un thriller danese: era la vittima numero 2117

Firenze – Un giornalista senza un soldo, senza un lavoro stabile, un ragazzino killer, un gruppo di poliziotti della Sezione Q, il corpo più efficiente nella ricerca di assassini e di casi difficili della Danimarca, tra le cui fila operano Carl, Rose e Assad, l’uomo dal passato segreto. Questi sono i protagonisti che hanno un appuntamento con il solito destino, legati da un sottile filo invisibile, nell’ultimo libro di Jussi Adler-Olsen, Vittima numero 2117, 2020, Editore: Marsilio, collana Farfalle. Una storia che si svolge lentamente, goccia dopo goccia, con diversi colpi di scena, in un viaggio drammatico, fino all’epilogo inaspettato.

Su una spiaggia di Cipro, tipico luogo di approdo delle carrette cariche di migranti, durante il salvataggio di alcuni mediorientali viene ripescato il corpo di una donna. A prima vista sembra annegata, ma ad un approfondito esame si scopre che è stata ammazzata. È così che il giornalista Joan Aiguader, tenta di risolvere il suo problema lavorativo, correndo su quella spiaggia, documentare, con degli articoli, quel naufragio e cercare di scoprire l’assassino.

La morta diventa semplicemente la vittima 2117, come riporta lo schermo digitale posto sulla spiaggia di Barcellona che conteggia i profughi morti nel Mediterraneo.

Ma il giornalista deve fare i conti con un gioco più grande di lui. L’odio e il desiderio di vendetta di una delle peggiori menti della famigerata prigione di Abu Ghraib sta tessendo la sua tela mortale intorno all’insospettabile Assad.

Inizia una folle corsa tra Francoforte e Berlino, mentre la vendetta assume l’aspetto di un perverso progetto di morte. Attraverso il terrore di un attacco terroristico di matrice islamica e forse centinaia di vite distrutte a causa della follia jihadista, Assad attende la distruzione dei suoi beni più preziosi.  Nello stesso momento nella lontana Danimarca qualcuno ha sete di uccidere per vendicare la morte della vittima numero 2117.

Le situazioni evolvono, intrecciandosi lentamente, per lungo tempo, poi il finale acquista una repentina velocità.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »