
Una storia tenera, appassionata e appassionante, condotta con piglio sicuro dall’autrice. Ma non è tutto qui, per chi legge “Nulla è come sembra”, l’ultimo romanzo di Elena Chiari Valbonesi, edito dalla società editrice “Il Ponte Vecchio” di Cesena. L’autrice infatti ci conduce con delicatezza molto addentro alla memoria di una terra dolce e sanguigna, violenta e delicata come la Romagna. Una terra in cui i sentimenti trapelano solo per sguardi, gesti, un corruccio sulla faccia o uno sventolìo della mano, quasi ci si dovesse vergognare dell’imbarazzo o del disagio che renderli apertamente potrebbe indurre negli altri, negli ascoltatori. Ed è questo riserbo delicato che nulla toglie alla doverosa cronaca delle atrocità di una guerra che fu nello stesso tempo di Liberazione, di rivolta contro la tirannide e infine civile, che rende così umane, vissute, vere e choccanti le memorie dei partigiani che affollano questo libro.
Ma non si tratta di un libro sulle vicende della guerra partigiana. No, si tratta anche di una storia d’amore: ritardato dalla vita, con in mezzo altri amori e vicende, un amore tuttavia che sboccia intenso e puro dopo tutto ciò che è passato. E di passato ce n’è tanto, fra i due protagonisti: matrimoni e figli, un continente di mezzo e un oceano, lavoro e nipoti, e quella guerra, che comunque non solo non si può cancellare, ma che andrà rivissuta con tutto il suo carico d’orrore.
I due protagonisti, Marco e Vittoria, si incontrano quando ormai la vita sembra avere già fatto il suo corso. Lei, figlia di un avvocato fascista, a dieci anni portata in Argentina dallo zio dopo la morte violenta del padre, torna ormai donna matura alle Terme di Bagno di Romagna, lei ravennate di nascita, per ritrovare ricordi, sapori e nostalgie della sua terra natale. Lui, ex-partigiano, dopo la morte dell’adorata moglie Anna, in cerca di un “rifugio”, si ritrova in un posto che gli ricorda la defunta consorte e lo “protegge”, già disposto a sentirsi “vecchio” e ormai finito. Ma quella donna riaccende qualcosa, e non solo nella sua memoria, ma anche nel suo cuore. Perché, come dice il titolo: “Nulla è come sembra”.
Infine, due parole sull’autrice. Elena Chiari Valbonesi nasce a Ravenna dove attualmente vive. Poliedrica figura d’artista, si dedica con successo alle arti figurative (impegno che non ha mai cessato) quando scopre la scrittura. Un mezzo che l’affascina e conquista, e di cui, con quest’ultimo romanzo, si scopre assolutamente padrona.
Elena Chiari Valbonesi
Nulla è come sembra
Società Editrice “Il Ponte Vecchio”, Cesena
pp.166, euro 13,00