energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

CanGo: Compagnia Ambra Senatore

I danzatori, allo stesso tempo disarmati e costruiti, sono esposti allo sguardo e creano una complicità con lo spettatore tramite una danza dinamica e tinta di ironia giocosa, squarciata, a tratti, da pennellate di esistenza anche dai toni più scuri.
Si ride senza sapere esattamente perché. Si è toccati da quei corpi semplicemente presenti all’azione, che negano la possibilità di un’univoca interpretazione degli accadimenti, lavorando sul dubbio e sulla sorpresa.
Questo lavoro ha due moventi: la volontà di danzare maggiormente rispetto alle mie creazioni precedenti, di cercare un movimento in dinamica e nello spazio dando fiducia al corpo, e il desiderio di dirigere un gruppo per la prima volta.
Passo ruota intorno a due macroquestioni: da un lato il rapporto tra realtà e finzione, il limite tra il dentro e il fuori della scrittura scenica, tra partitura e imprevisto; dall’altro la relazione, il rapporto tra individuo e collettività.
Giochiamo con la finzione teatrale e con la variazione inaspettata e continua del senso: l’inattesa deviazione della percezione è una componente del gioco teatrale e, di fatto, anche la vita pone di fronte al continuo trasformarsi del senso di quello che incontriamo, chiedendoci elasticità, capacità critica e allenamento al dubbio, alla messa in discussione
”. Ambra Senatore

Compagnia Ambra Senatore
PASSO

Coreografia Ambra Senatore, in collaborazione con Caterina Basso, Claudia CatarziMatteo Ceccarelli, Elisa Ferrari, Tommaso Monza
Luci Fausto Bonvini
Musiche Brian Bellott e Andrea Gattico
Produzione ALDES, Fondazione Musica per Roma, Chateau Rouge-Annemasse, Espace Malraux scène nationale de Chambéry et de la Savoie – CARTA BIANCA programme ALCOTRA – coopération France/Italie, Le Polaris de Corbas, EDA, Festival Delle Colline Torinesi, Festival Interplay – Torino
In collaborazione con Indisciplinarte, Fondazione Teatro Piemonte Europa, Reiss Arti Performative, Teatro Cucinelli, L’Arboreto Teatro Dimora di Mondaino
Con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo, Regione Toscana / Sistema Regionale dello Spettacolo.
Lo spettacolo è inserito nel progetto DOTLINE 2012.

Biglietto intero € 10, ridotto € 8  –  Prenotazione consigliata.
Info: CanGo Cantieri Goldonetta, via Santa Maria 25, Firenze
Tel. 055 2280525  cango@sienidanza.it   CanGo.fi.it

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »