energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

CinemaèDanza: parte da Cortona la rassegna itinerante

Arezzo – L’edizione 2019 di Cinemaèdanza propone da giugno ad agosto, quattro appuntamenti a Cortona, Castiglione del Lago, Arezzo e Foiano della Chiana. Una rassegna itinerante che dà l’opportunità di collaborare con le realtà del territorio, scoprire suggestive location e accompagnare la visione dei film con ospiti e performance.

Il primo appuntamento si svolgerà venerdì 7 giugno alle 18.30 alla Fortezza del Girifalco di Cortona e vedrà protagonista Andrea Loreni, funambolo che con le sue traversate ha incantato migliaia di persone, come recentemente a Perugia in Piazza IV Novembre e a Gavina di Puglia.

Nella sua intensa carriera di funambolo Andrea ha camminato sopra l’acqua o immerso nel verde delle montagne, per il cinema (il finale del film di Garrone “Il racconto dei racconti”) e la televisione, in piano e in pendenza, in silenzio o accompagnato da suoni vibranti come la sua corda. Ha percorso chilometri su un cavo teso nei cieli di numerose città italiane, tra cui Perugia, Torino, Bologna, Roma, Venezia, Firenze, Genova, Brescia, Trieste, e all’estero camminando nei cieli della Svizzera, della Serbia, in Israele e sopra il lago del Tempio di Sogen-ji in Giappone.

Nel film Any step is a place to practice di Enrico Salmasi e Gabriele Maffiodo (Italia, 2018, 70’) si racconta proprio l’esperienza giapponese, più intima e speciale, a cui Andrea ha collegato numerosi convegni dal titolo Zen e Funambolismo. Loreni incontrerà il pubblico prima e dopo la proiezione per raccontare anche di persona il suo intenso rapporto con il corpo tra equilibrio, concentrazione, meditazione.

Giovedì 11 luglio Castiglione del Lago Roccacinema in collaborazione con Cinema Teatro Caporali
Capri Revolution di Mario Martone con Reinout Scholten van Aschat, Marianna Fontana, Antonio Folletto (Italia, 2018, 122’) . Nella Rocca Medievale si propone l’ultima opera cinematografica di Martone, un film in cui la danza e il corpo sono un essenziale scenario espressivo per la vicenda di incontro tra i due protagonisti. Raffaella Giordano, curatrice delle coreografie del film, dialogherà con il pubblico dopo la proiezione. 

Lunedì 29 luglio Arezzo Arena Cinema Eden in collaborazione con Officine della Cultura
Le Gran Bal di Laetitia Carton (Francia, 2018, 75’)
Nel cinema all’aperto di Arezzo, un film che ha deliziato il pubblico con il suo coinvolgente ritmo. La regista documenta il festival che da 30 anni si svolge a Gennetines, un piccolo e magico comune francese. Inevitabile sui titoli di coda sentire la commozione e l’irrefrenabile desiderio di unirsi alla gioia del ballo: dopo il film la ghironda di Ludovico Mosena, le percussioni di Massimiliano Dragoni e i danzatori di Semillita Atelier per improvvisare una festa a ballo con il pubblico. 

Sabato 24 agosto Foiano della Chiana Sala ex carbonaia in collaborazione con Scenari Festival
Desert Dancer di Richard Raymond con Freida Pinto e Reece Ritchie (Regno Unito, 2014, 104’)
Per l’ultimo appuntamento si ripropone la visione di un film, non ancora distribuito in Italia, che racconta una vicenda realmente accaduta in Iran di grande impatto emotivo e politico.
Prima della proiezione, nella suggestiva chiesa sconsacrata (oggi spazio per le arti) la performance IKI, di e con Daria Menichetti e Francesco Manenti.

Foto: Capri revolution

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »