
Firenze – Per la serata conclusiva della xxvii edizione del festival Fabbrica Europa Alessandro Sciarroni presenta giovedì 8 ottobre al PARC Performing Arts Research Centre (piazzale delle Cascine 4/5 Firenze) in doppia replica, h 19 e h 21, SAVE THE LAST DANCE FOR ME, uno studio tra la danza e l’antropologia con cui il coreografo ha ridato vita a un ballo bolognese in via di estinzione, la Polka Chinata.
Fisicamente impegnativa, quasi acrobatica, vede i danzatori Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini abbracciati l’un l’altro girare vorticosamente mentre si piegano sulle ginocchia quasi fino a terra. Al termine della seconda replica Alessandro Sciarroni – Leone d’Oro alla Biennale Danza di Venezia nel 2019 – incontra il pubblico.
La Polka Chinata è una danza di corteggiamento eseguita da soli uomini e risalente ai primi del ‘900: fisicamente impegnativo, quasi acrobatico, prevede che i danzatori abbracciati l’un l’altro, girino vorticosamente mentre si piegano sulle ginocchia quasi fino a terra.
Il lavoro nasce in collaborazione con Giancarlo Stagni, un maestro di balli Filuzziani che ha ridato vita a questa antica tradizione grazie alla riscoperta e allo studio di alcuni video di documentazione risalenti agli anni ’60.
Sciarroni scopre questa danza nel dicembre 2018 quando era praticata in Italia solo da 5 persone in tutto. Per questa ragione, il progetto è solitamente composto da una performance eseguita dai due danzatori e da una serie di workshop volti a diffondere e ridare vita a questa tradizione popolare in via d’estinzione.
ALESSANDRO SCIARRONI Save the last dance for me © Claudia Borgia, Chiara Bruschini