energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Family: partiture del gesto fra le mura domestiche

Firenze –  Il 28 e 29 giugno le azioni coreografiche create da Marina Giovannini, Jacopo Jenna, Giulia Mureddu si svolgono in simultanea nelle tre sale di Cango, davanti a un pubblico libero di muoversi o sostare, di gestire il tempo passando da un’azione all’altra, da una visione all’altra.

Gli spettatori possono muoversi liberamente nello spazio, soffermandosi, camminando intorno, osservando, frequentando ogni quadro scenico che si sviluppa nel perimetro assegnato, costruendo così la propria personale drammaturgia e scegliendo modi e tempi di visione di ognuna delle tre azioni che animano la scena.

L’evento fa parte del progetto Family,  ideato da Virgilio Sieni, è un percorso nella trasmissione del gesto, un’esplorazione nella geografia del corpo che, valicando identità e generazioni, tratteggia una mappa di azioni e sentimenti

« Il progetto Family – spiega Sieni – coinvolge 3 coreografi nella costruzione di nuove creazioni interpretate da famiglie. Queste partiture domestiche, firmate da Marina Giovannini, Jacopo Jenna, Giulia Mureddu, gettano uno sguardo sull’indicibilità del corpo nell’approssimarsi all’identico, al simile, all’origine. Così la danza si protende verso una nuova antropologia esplorando le relazioni e indagando i dettagli di uno spazio della condivisione oggi al centro di un sempre più articolato processo di ridefinizione ».

 

MARINA GIOVANNINI | Esercizi di composizione

Coreografia: Marina Giovannini

Interpreti: Gianni Dorigo, Lucia Miligi

Durata: 30′

Prima rappresentazione : Firenze, Cango, 28 giugno 2016 (replica il 29 giugno 2016)

Produzione: CAB 008

 

JACOPO JENNA | Effetto Kulešov

Coreografia: Jacopo Jenna

Interpreti: Anna Pericoli, Sara Pericoli, Alessandro Ottavi, Andrea Ottavi

Durata: 30′

Prima rappresentazione : Firenze, Cango, 28 giugno 2016 (replica il 29 giugno 2016)

Produzione: Kinkaleri

 

GIULIA MUREDDU | Dialogo in penombra

Coreografia: Giulia Mureddu

Interpreti: Simone Broscia, Stefania Faggioli

Durata: 30′

Prima rappresentazione : Firenze, Cango, 28 giugno 2016 (replica il 29 giugno 2016)

Produzione:

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »