energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

“Il lago dei Cigni” e “Vie en rose”, arriva il Florence Dance Bargello

Il lago dei Cigni reinterpretato dal Balletto di San Pietroburgo (17 luglio), la Vie en rose da quello di Milano (5 luglio), il mito di Excalibur ballato dalla Florence dance company (3 luglio): saranno tre degli eventi di danza che animeranno il cortile del museo del Bargello nel centro di Firenze per la 23° edizione, in programma dal 25 di giugno al 23 di luglio. La kermesse sarà aperta dallo spettacolo del Corpo di Ballo del teatro San Carlo di Napoli, che si esibirà in coreografie sulla musica di Schubert e Strauss.
Tra gli altri appuntamenti, la serata di danza contemporanea 'multietnica' del 7 di luglio, quando nel museo danzerà l'Urban dance collective di New York (su musiche di Bjork, Radiohead, Stevie Wonder), i Mktubnoir di Firenze (musiche di Robert Boston), Interferencia Tamashi danza di Madrid (musiche di Chopin). A chiudere il festival, domenica 22 e lunedì 23 luglio, sarà uno speciale show della Florence Dance Company, ispirato al testo letterario di Adi Da Samraj su composizioni originali di Andrea Portera e Naamleela Free Jones: oltre ai suoni e alla danza, lo spettacolo, di natura multimediale, sarà allietato anche dalla presenza di installazioni di Mario Mariotti e dalle creazioni luminose di Jean Paul Carradori.
L'iniziativa è patrocinata e sostenuta da Mibac, Regione Toscana, Provincia di Firenze, Ente Cassa di risparmio di Firenze ed Eco.energia spa. A presentarlo, stamani al museo del Bargello nel centro storico fiorentino, c'era, tra gli altri, la direttrice della galleria Beatrice Paolozzi Strozzi e i direttori artistici della rassegna Marga Nativo e Keith Ferrone.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »