
Miniatures Officinae è un progetto di residenza artistica internazionale de L’Officina – Atelier Marseillais de Production, che prevede la produzione di brevi creazioni coreografiche inedite commissionate ad artisti di origine mediterranea.
Le miniature richiamano processi artistici basati sulla riduzione formale e poetica: nel loro insieme, vanno a comporre un’architettura fatta di una moltitudine di forme e di visioni, che riflettono e rivelano la singolarità dei linguaggi, delle scritture, delle poetiche di ciascuno.
Dopo Casablanca, Tunisi, Il Cairo, Barcellona, Terni, Marsiglia, Marrakech e Beirut, Miniatures Officinae viene ospitato all'Institut français Firenze nell’ambito dell’Oltrarno Atelier 2012 di CanGo Cantieri Goldonetta.
Le miniature, sei composizioni di breve durata curate da altrettante artiste provenienti da Francia, Libano, Egitto e Tunisia, si sviluppano in un percorso itinerante: ogni opera, nel suo spazio condensato, farà vivere la forza del corpo e l’intensità derivante dal rapporto con l’altro.
La totalità delle residenze artistiche verrà presentata nel 2013 a Marsiglia, in occasione di Marseille Provence-Capitale Europea della Cultura.
Miniature Love Dance di Shaymaa Aziz (Egitto)
Miniature di Montaine Chevalier (Francia, Babouche)
S’approcher di Danya Hammoud (Libano)
La pomme de terre di Imen Smaoui (Tunisia)
Xy di Karima Mansour (Egitto)
Le silence de l’abandon di Khouloud Yassine (Libano)
Malek Sebaï | Tunisia
Et tout à coup un inconnu vous offre des fleurs
Studia all’Opera di Parigi per poi proseguire la formazione al Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse di Parigi fino al 1984, prima di frequentare la scuola di danza di Rosella Hightower a Cannes. Si perfeziona poi lavorando al Stanislavski Théâtre (Mosca, 1987), all’AterBalletto (Italia, 1989), al Muenchener Staats Oper (Monaco, 1990), al Ballet Du Nord (France, 1993), alla Elisa Monte Dance Co (New York, 1994-1998). Al rientro in Tunisia nel 1998, prosegue il suo lavoro di ricerca dedicandosi all’insegnamento e collaborando con vari artisti per creazioni sia teatrali che coreografiche.
Khouloud Yassine | Libano
Le silence de l’abandon
Coreografa, danzatrice e attrice, si diploma in Arte Drammatica alla Lebanese University Faculty of Fine Arts e in Spettacolo dal vivo e Coreografia all’Université de Saint Denis, Paris VIII. Dal 2001 al 2005 è membro fondatore della compagnia libanese di danza contemporanea Maqamat Theatre Dance. Dal 2007 inizia a coreografare dei solo, accompagnata dal fratello alle percussioni. Nel 2009 è protagonista del film What’s going on? di Jocelyne Saab e nel 2011 coreografa il video di danza Obscenitas project per i danzatori di Dance Works Rotterdam.
Shayma Aziz | Egitto
Miniature Love Dance
Nata nel 1981 in Egitto, si diploma in pittura alla Facoltà di Belle Arti di Luxor. Ha esposto le sue opere in Egitto e in tutto il mondo: alla Maison de Zico di Beirut con la mostra Des femmes dans noir (2009) e alla Galerie 5ème étage di Parigi con Contrast in Still Motion (2006). Dal 2010 lavora con i video e in particolare con l’animazione. Attualmente vive e lavora al Cairo.
Danya Hammoud | Libano
S’approcher…
Diplomata in teatro all’Istituto di Belle Arti di Beirut, lavora come danzatrice e attrice in diversi progetti artistici in Libano. Nel 2005-2006 prosegue la formazione a Essais du Centre National de Danse Contemporaine di Angers sotto la direzione di Emmanuelle Huynh. Successivamente presenta i propri lavori in diversi festival internazionali con la compagnia Zoukak, da lei fondata a Beirut. Nel 2010 consegue il Master in Recherche en Dance a l’Université Paris 8.
Montaine Chevalier | Francia
Babouche Miniature
Si forma in danza contemporanea per poi prender parte al percorso professionale Bagouet al CCN di Montpellier e completare la formazione con una laurea in filosofia e un master in arti plastiche. Studia Contact improvisation con Steve Paxton e improvvisazione con Julyen Hamilton, Simone Forti, Lisa Nelson, Mark Tompkins, Vera Mantero, David Zembrano e Barre Phillips. Affianca una ricerca personale a quella di altri artisti, che siano coreografi, musicisti o artisti visivi, creando performance con Christian Bourigault, Valérie Castan, Michèle Ettori, Didier Silhol, Louis Ziegler, Julyen Hamilton, Bernard Menaut, Filiz Silanzi, Mustafa Kaplan.
Imen Smaoui | Tunisia
La pomme de terre
Si forma al Centre International de Danse di Paris dal 1981 al 1984. Al suo rientro in Tunisia, lavora come danzatrice, attrice e coreografa con diversi registi tunisini, in particolare con Tawfik Jebali. Dal 1999 collabora con la coreografa Ornella D’Agostino e parallelamente presenta proprie coreografie in Marocco, Tunisia, Libano, Siria, Giordania, Palestina, Francia, Danimarca, Italia, Spagna e Germania. Negli anni successivi e a tutt’oggi, Imen affianca l’attività performativa in tutta Europa a quella formativa con seminari rivolti alla formazione di danzatori e attori, sia professionisti che non.
Info e prenotazioni: 055 2280525 / 335 1350469
CANGO Cantieri Goldonetta, via Santa Maria 25, Firenze
Tel. 055 22 80 525 cango@sienidanza.it www.cango.fi.it