
Al Teatro di Cestello un Sogno che non tradisce la trama scritta da Shakespeare, e la arricchisce con musica, canto, danza e parole, creati ex novo dagli insegnati del dipartimento di musical della Dance Performance School.
La regia dello spettacolo è curata dall'insegnante di recitazione Lorenzo Degl'Innocenti, attore e regista affermato che lavora con i più grandi esponenti del teatro italiano vincitore anche un Nastro d'Argento e un David di Donatello, mentre le musiche e i testi sono stati creati da Livio Nappo, tenore e musicista apprezzato che affianca a un'intensa attività concertistica l'insegnamento di musica e canto. Le parti danzate sono a cura da Donatella Cantagallo, coreografa e insegnante fiorentina che dirige, insieme a Enzo Pardeo e Gabriele Palloni, la Dance Performance School, l'unica scuola che a Firenze prepara professionalmente gli allievi sulle arti dello spettacolo, grazie anche a collaborazioni con vari docenti ospiti di fama come Franco Miseria.
Il Sogno di una notte di mezza estate, dopo aver debuttato la scorsa estate al Giardino dell'Orticoltura di Firenze e aver riscosso l'apprezzamento di un pubblico numeroso ed interessato a riscoprire la nota commedia, approda sul palcoscenico del Teatro di Cestello portando in scena i personaggi shakespeariani: esseri mortali e creature fantastiche, i cui destini si incrociano nella magica notte di mezza estate. Gli intrecci e i colpi di scena sono sempre dietro l'angolo, in uno spettacolo divertente e frizzante in cui a un matrimonio tra personaggi mitologici fanno da contrappunto un bosco incantato popolato da folletti dispettosi e pasticcioni e fate ingannatrici, che ci condurranno in un mondo fantastico.
Sicuramente uno spettacolo adatto a un pubblico di tutte le età, per avvicinarsi alla celebre commedia o riscoprirla sotto una nuova veste.
Cast&Credits:
Una produzione "Dance Performance School", con il Patrocinio del Comune di Firenze
Regia: Lorenzo Degl'Innocenti
Musiche originali: Livio Nappo
Coreografie: Donatella Cantagallo
Con: Angela Tozzi – Danilo Ramon Giannini – Michele Donadio – Lorenzo Lombardi – Lorenzo Varlecchi – Veronica Mele – Eva Baldi – Rosanna Schiavone – Lorenzo Alberti – Selma Pellegrini – Nicoletta Cambini –
Stefania Giovannini – – Mariella Cordasco – Marta Foschi – Maria Rita Del Lungo – Silvia Benincasa Kraus – Valentina Longo – Giulia Guidotti. Con la partecipazione del coro sociale di Grassina
Danzatori: Edoardo Zanobini – Francesca Cavezza – Valentina Grifagni – Elenia Pallù – Carlotta Castagna – Camilla Chiaracane – Silvia Baldisserotto – Martina Stoppioni – Vittoria Galgani – Lucia Buti.
Info:
Teatro di Cestello: www.teatrocestello.it – prenotazioni@teatrocestello.it
DPS-Dance Performance School: 055/484210 – www.danceperformance.it – info@danceperformance.it