
Firenze – Cos’è che fa riunire i ballerini e gli appassionati di danza di tutto il mondo a Firenze, in occasione di Danzainfiera, ancora dopo dodici edizioni? DiF2018 ha diffuso alcune anticipazioni su ciò che attende i ballerini nell’evento di danza più importante a livello internazionale che torna alla Fortezza da Basso di Firenze dal 22 al 25 febbraio 2018 con nuove tendenze dedicate a ogni tipo di pubblico: giovanissimi e meno giovani, donne in attesa e baby ballerini.
Danzainfiera, come sempre, “sarà anche laboratorio sperimentale per provare le più interessanti novità del settore oppure per presentare al pubblico italiano discipline che all’estero stanno già spopolando. Piacciono sempre di più le forme ibride di danza perché sono divertenti e alla portata di tutti”.
Il nuovo ballo di coppia?
E’ lo Zouk Si chiama Zouk il nuovo ballo di coppia di origine brasiliana che deriva dalla lambada e che sarà tra le principali novità presenti a Danzainfiera 2018 . Ideale anche per chi non sa ballare i balli caraibici, visto che non ha regole precise, e per i giovanissimi che già ballano la danza moderna e vogliono cimentarsi in questo nuovo ballo di coppia.
Danzare con il proprio bambino, anche in pancia.
La Danza orientale arriva a DIF2018 portando una delle ultime tendenze che riguarda il mondo delle mamme. I suoi movimenti sinuosi rafforzeranno il rapporto mamma-figlio sia durante la gravidanza, con le lezioni di Danza orientale in gravidanza , sia durante la crescita delle bambine con la Danza Mamma-Figlia La prima – ideale per le donne in attesa a partire dal quarto mese di gravidanza – oltre a favorire il contatto con il bebè, permette di fortificare il corpo, fa bene alla circolazione, grazie a movimenti continui delle gambe che stimolano il ritorno venoso rallentato dalla crescita del pancione, mobilizza la colonna vertebrale e prepara il pavimento pelvico in funzione del parto. La danza mamma-figlia nasce dall’esigenza delle mamme moderne, super stressate e con poco tempo libero, di unire la necessità di svolgere un po’ di attività fisica al piacere di trascorrere del tempo con i propri figli.
Il Burlesque diventa Fantasy
Il Burlesque Contest, l’evento che Danzainfiera dedica al genere vintage nato nell’Inghilterra dell’Ottocento, da quest’anno ospiterà anche la nuova categoria Fantasy . Spazio quindi alla fantasia, al genere horror, tribal e a tutte coloro che hanno voglia di mettersi in gioco nei modi più disparati. E chi ancora non conosce il genere, ma è curioso di scoprire nuovi modi di non prendersi troppo sul serio , potrà trovare a DIF la Burlesque Room con lezioni aperte e laboratori a tema vintage e la Burlesque Boutique dove trarre ispirazione per i look rétro con tante idee per il guardaroba.
Il nuovo Padiglione dedicato al benessere
Quest’anno, Danzainfiera ha deciso di dare spazio al benessere, alla salute e alla corretta postura di ballerini e non solo. Apre un intero padiglione, la Polveriera, dedicato al benessere olistico, dove tutti i giorni sarà possibile provare metodi di allenamento studiati per valutare eventuali squilibri alle articolazioni e correggere errori di postura, ribilanciando tutto il corpo.