
Siena – Un grande evento quello che si è tenuto, ieri, sabato 26 settembre per l’inaugurazione del nuovo spazio, di quasi 1000mq, dell’Ateneo della Danza. Un grande successo di pubblico che ha confermato, ancora una volta, l’importanza della scuola senese all’ interno della realtà cittadina e non solo. Presente all’iniziativa il Sindaco di Siena, Bruno Valentini e due ospiti d’eccezione, Bruno Vescovo e Annamaria Grossi, ex primi ballerini del Teatro della Scala di Milano.
“Sono davvero soddisfatto della nuova veste che finalmente, all’alba dei nostri dieci anni, l’Ateneo è riuscito a prendere, afferma Marco Batti, direttore artistico della scuola – dare spazi nuovi e più grandi ai nostri ragazzi, che sono il vero motore di questa realtà, era un obiettivo da raggiungere per contraccambiare la grande passione e dedizione che ogni giorno ci mettono per raggiungere i loro risultati e realizzare i loro sogni. Da anni possiamo vantare un corpo docenti vario e molto qualificato, ora abbiamo anche sale che rendono giustizia alla qualità del loro lavoro, sia nelle discipline classiche che in quelle moderne, per non parlare di tutti gli specialisti del centro Aequilibria (che cura le ore di attività motoria, pilates, Gyrotonic, Gyrokinesis, Pilates dancers, ecc.) Avere poi Annamaria Grossi e Bruno Vescovo, che da anni accompagnano me e la scuola intera nel nostro percorso, non è solo un onore, ma una personale felicità. Mi auguro che oggi sia solo il primo giorno felice di tanti, per questo “nuovo” Ateneo della Danza” – conclude il ballerino, coreografo e insegnante della scuola.
Per l’occasione nella nuova sede si è esibito il Balletto di Siena, la compagnia, diretta dallo stesso Batti, di respiro internazionale che da anni è ospite nella stagione teatrale di Girona (Spagna). La rappresentazione è stata un excursus del panorama artistico che il repertorio del Balletto di Siena offre, attraverso opere di grandi coreografi italiani ed internazionali