energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Una storia da danzare in piedi


Dopo il grande successo delle edizioni 2007-2011, ritorna Face à Face – Parole di Francia per scene d’Italia, la manifestazione che, giunta alla sua sesta edizione, si pone la finalità di promuovere la drammaturgia francese contemporanea in Italia.
In scena in sedici diverse città italiane, dal 13 febbraio al 22 giugno, oltre quaranta tra mise en espace e spettacoli, con la firma e l’interpretazione di alcuni dei migliori registi e attori del nostro teatro  e con la collaborazione di oltre trenta tra teatri e festival nazionali.
La rassegna presenta un centinaio di artisti italiani per oltre trenta testi scritti da altrettanti diversi autori francesi.
Tra le maggiori novità della sesta edizione un appuntamento speciale fissato per il 10 giugno al Teatro India di Roma: il Ballo letterario europeo: una storia da danzare in piedi, un confronto danzato sul tema della scrittura, che vedrà quest’anno la partecipazione della Germania accanto all’Italia e alla Francia, in collaborazione con il Goëte Institut e il Deutsches Theater Berlin.
Il Bal littéraire 2012 invita tutti, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, a danzare nello spazio all'aperto del Teatro India. Sei autori, francesi, tedeschi ed italiani, si riuniranno per due giorni intorno a un litro di caffè e a una raccolta delle loro hit preferite. Comporranno insieme una lista di dieci pezzi assolutamente ballabili ed elaboreranno una storia comune che prenderà corpo nel luogo, nella città, nell'umore o nell'avvenimento del giorno. Gli autori si divideranno gli episodi della storia scritta per la sera e poi, cronometro alla mano, ciascuno si metterà all'opera. Le regole del gioco sono che i testi e le canzoni si alternino e che ogni testo finisca con il titolo della canzone che segue.
La sera del 10 gli spettatori saranno in pista e gli autori, sotto i riflettori, leggeranno a più voci questa storia unica, scritta a più mani in un tempo da record per questo Bal littéraire. Gli spettatori/ballerini sono invitati ad ascoltare ciascun testo per poi scatenarsi nella danza su ogni canzone.
Un'ora e mezzo di lettura e ballo, concentrazione e svago, per un’esperienza collettiva da condividere con grande entusiasmo.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »