
Virgilio Sieni, una delle voci più autorevoli della danza contemporanea italiana, è stato nominato nuovo direttore del Settore Danza della importante istituzione culturale veneziana per il triennio 2013-2015.
Succede nell’incarico a nomi di grande prestigio come Carolyn Carlson e Ismael Ivo, come ha spiegato il Presidente della Fondazione Biennale di Venezia Paolo Baratta. “Virgilio Sieni – ha detto – sviluppa da anni una ricerca molto intensa e personale nel campo della danza, e al di là delle sue riconosciute doti di coreografo è apprezzato per l’impegno e la dedizione alle attività formative, nonché per il suo spirito di ricerca ricco di interessi verso altre discipline. Attraverso la prosecuzione dell’Arsenale della Danza in Biennale College, potrà così fornire un contributo importante al suo ulteriore sviluppo e alla sua crescente qualificazione, diventandone preziosa guida”.
Da parte sua l’artista fiorentino ha dichiarato: "Spero di condividere un percorso fondato sulle pratiche intese come viatico alla creazione e alla fruizione, portando l'attenzione al senso dello spettacolo come forma del vivente che ci richiama all'ascolto, aprendo le porte allo sconosciuto. La Biennale rappresenta per me quella radura che si arricchisce di accoglienze porgendo con intensità uno sguardo al corpo quale misura e nutrimento poetico dell'uomo".
E in attesa dell’impegno veneziano, arriva finalmente a Firenze DE ANIMA, l’ultima creazione di Sieni che andrà in scena a CanGo dal 27 dicembre al 6 gennaio. "Un lavoro che guarda all'origine delle cose", uno squarcio su un frangente di vita sospesa, che chiama in causa Aristotele e le sue teorizzazioni sull'anima come forma incorporata nella materia, immanente al corpo e ad esso legata da vincoli indissolubili e imprescindibili.
Referenze fotografiche: http://www.teatrofondamentanuove.it