energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

“L’altra riva del mare” ci aspetta per un nuovo inizio

Portoferraio – “C’è sempre un altro amore, un’altra società, un’altra vita dove portare le nostre speranze, i nostri desideri, i nostri progetti”. E’ questo il gratificante messaggio dell’ultimo romanzo “L’altra riva del mare” (Persephone Edizioni), di Danilo Alessi, scrittore, poeta e politico elbano.

L’idea del titolo nasce da un pensiero di Cesare Pavese, tratto da ‘Il mestiere di vivere’:  “Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare ha un’altra riva, e arriverò”.

L’altra riva del mare ci aspetta, dunque, per un nuovo inizio. Ma ci puoi arrivare, ci suggerisce l’autore,  soltanto mettendoti in viaggio, portando con te il bagaglio della tua esperienza, della tua memoria, del tuo vissuto, necessari ad affrontare e superare ostacoli, avversità e nuove sfide.

Il libro, in parte autobiografico, vuole anche essere un’appassionata guida dell’Isola d’Elba. I personaggi del romanzo sono Nilo (l’alter ego di Danilo) e Mimosa, una giovane e bella fotoreporter divenuta una delle più ricercate inviate nelle zone di guerra. Tra di loro una storia iniziata anni prima e interrottasi per cinque anni.

I due protagonisti si ritrovano, nell’estate del 2013, per un paio di settimane. Mentre i giorni scorrono veloci e spensierati Nilo e Mimosa  ricordano  avvenimenti politici e culturali vissuti nel loro passato  o si soffermano a riflettere sulla Storia recente.

Il romanzo, dunque, con uno stile denso e coinvolgente, oltre a raccontarci una bella storia,  aiuta il lettore a sviluppare uno sguardo critico sulla Storia, sulla politica, sull’amore, sui veri valori della vita.

Inoltre, mentre i due protagonisti vivono la loro nuova storia d’amore, l’autore ci fa  scoprire angoli magici e poco noti dei paesaggi, della cucina, dei vini, della storia e delle tradizioni elbane. 

“L’altra riva del mare” di Danilo Alessi, pubblicato da Persephone Edizioni –  Settembre 2020

16,00 euro

Danilo Alessi vive all’Isola d’Elba dove ha svolto attività politica assumendo vari incarichi istituzionali: Vicesindaco del Comune di Portoferraio, Presidente della Comunità Montana dell’Arcipelago Toscano, Sindaco del Comune di Rio.

Con la Casa Editrice “Persephone Edizioni”, di Angela Galli, ha pubblicato i romanzi storici “La fatica della Politica”, “La Penna d’Oca”, la raccolta di poesie “Un po’ per gioco e a volte per amore” e “Storie da un piccolo cuore di roccia”.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »