Firenze – E’ ancora fresco di stampa “La casa nel bosco”, pubblicato da Porto Seguro Editore, l’ultimo libro di Vincenza Fanizza, giornalista e scrittrice. L’autrice usa le parole come un bravo pittore che spande con delicatezza il colore del cielo da un azzurro ancora incerto al rosso acceso del tramonto ed è proprio da quel
Leggi tutto
Firenze – E’ stato pubblicato recentemente da Mauro Pagliai Editore, nella collana ‘Libro verità’, “Nero addosso”, l’ultimo romanzo della giornalista e scrittrice Caterina Ceccuti, già vincitrice del Fiorino d’oro per la narrativa edita nel 2015 con “La generatrice di miracoli”, e nella rosa degli otto finalisti del Premio Viareggio Repaci nel 2020, con “T’insegnerò la
Leggi tutto
Firenze – Un condominio di città italiana e sette donne più una bambina. Vite che per anni si sono passate accanto salutandosi appena. Tutto poteva continuare così ancora per molto tempo, ma l’imprevedibile è sempre dietro l’angolo. Rossana, la scorbutica delusa dalla vita, Viola la sveglia tredicenne anticonformista con la sua mamma stressata, Adele il
Leggi tutto
Firenze – Tra il 1992 e il 1995 degli omicidi di donne scuotono la città di Bolzano. Tragici ed efferati. A pochi mesi di distanza 3 giovani donne prostitute e tossiche vengono ritrovate con i corpi coperti di ferite di arma da taglio. Seguono altri omicidi e si crea la psicosi del mostro: il killer delle
Leggi tutto
Prato – Dopo il successo de “L’ Arte della risata. I comici toscani al cinema”, Paolo Mugnai torna a parlare dei big toscani dello spettacolo ma,questa volta, con un testo sulle canzoni, dal titolo “Sanremo,che passione!I cantanti toscani al Festival”, Editore Felici. Complice il clima festivaliero sanremese che il Paese vive dal 1951, anno della
Leggi tutto
Firenze – L’ultima battaglia vittoriosa delle legioni dell’impero romano contro i barbari fu combattuta nel 406 d.C. nella valle del Mugnone. I legionari erano guidati da Stilicone il generale di origini barbare, che fu l’ultimo argine alle ondate di invasori dall’est d’Europa, prima di essere accusato di tradimento e condannato a morte. Roma sarebbe caduta
Leggi tutto
Firenze – Infedeltà. Una parola che coinvolge storie, situazioni e sentimenti. Dall’antichità ad oggi è una definizione che spesso ha cambiato il significato. Mai come adesso le relazioni amorose hanno conosciuto così tante variazioni sul tema. Internet, i social, i messaggi istantanei, le chat e le conoscenze digitali hanno ampliato un concetto vecchio quanto il
Leggi tutto
Firenze – Il territorio friulano, una biblioteca, la Guarneriana, un mix di storia antica, di riti demoniaci, di incontri con i morti, condito con foschi accenti di giallo. Una morte di tanti anni prima che ritorna alla ribalta. E il nostro Geremia Solaris al centro di un complicato rompicapo e con i fantasmi del passato.
Leggi tutto
Firenze – L’ultimo libro di Chiara Frugoni, “A letto nel Medioevo. Come e con chi” uscito da poco per Il Mulino, è l’occasione per ricordare l’autrice scomparsa di recente, studiosa di Storia medievale e docente in diverse università, tra cui quelle di Pisa, Roma e Parigi. È composto da un insieme di visioni sulla stanza più
Leggi tutto
Firenze – Gli amici sanno che, in combinazione con le ricerche di natura professionale (l’economia agraria) e con la passione per il trekking, Ivan Malevolti coltiva da tempo un vivace (e non superficiale) interesse per le grandi questioni della scienza e della moderna cosmogonia. Sanno anche che il loro amico è lettore instancabile e ubiquo e
Leggi tutto