
Prendiamoci una breve è pausa in occasione della Pasqua e per un momento mettiamo da parte i terribili fatti di questi giorni provocati dalla fatalità o dalla follia umana per ascoltare questo piccolo capolavoro musicale peraltro appena riscoperto dai direttori creativi delle agenzie pubblicitarie. Ma è evidente il perché: pochi brani musicali come questo ti offrono qualche minuto di serenità per la dolcezza della composizione e la semplciità della composizione.
Dream a Little Dream of Me (Sogna un piccolo sogno di me) è una canzone del 1931 composta da Fabian Andre, che dirigeva una sua orchestra e Wilbur Shwandt, noto soprattutto per i suoi pezzi in ritmo latino, con le parole di Gus Kahn, affermato autore di molte celebri hit dei musical di Broadway (It Had To Be You, per esempio).
I tre produssero questo pezzo jazz – pop che è stato interpretato negli anni da più di 60 artisti di ogni parte del mondo. La cover che ha avuto più successo fu quella di Mama Cass Elliot con i suoi colleghi The Mamas & Papas gruppo folk rock che ebbe successo fra il 1965 e il 1969. Da noi conosciuti soprattutto per California Dreaming, e comunque sempre di sogni si tratta.
La scena che suggeriscono le parole, potrebbe essere questa. Lui è solo e guarda le stelle, gli uccellini cinguettano, mentre lei sta dormendo. Vorrebbe un bacio, ma non c’è nulla da fare deve aspettare l’alba. Intanto lui può solo illudersi che fra tutti i suoi sogni magnifici e positivi lei possa fare anche un piccolo sogno dell’amante che veglia solitario: “Sweet dreams till sunbeams find you – Sweet dreams that leave all worries behind you – But in your dreams, whatever they be – Dream a little dream of me”. Dolci sogni finché non ti raggiungeranno i raggi del sole, dolci sogni che ti lasciano tutte le preoccupazioni dietro le spalle, ma nei tuoi sogni, qualunque cosa essi siano, sogna un piccolo sogno di me”.