energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

A piedi si può!

Camminare fa bene, è risaputo: apporta benefici al cuore, ai polmoni, alla circolazione, alle ossa, ai muscoli, ma soprattutto fa bene allo spirito. Vi sarà sicuramente capitato di fare una passeggiata all’aria aperta e di provare alla fine un tipo di stanchezza che però dà una gradevole sensazione: trattandosi di un’attività fisica piacevole, senza traumi o particolari sforzi, ne deriva un senso di rilassamento che contribuisce a aumentare il proprio benessere, a ristabilire l’equilibrio compromesso dallo stress della vita quotidiana.

Al giorno d’oggi camminare è quasi una trasgressione, visto che siamo abituati alla velocità, alla comodità e soprattutto ad avere tutto subito e non è difficile trovarsi di fronte facce stupite quando dite che siete andati in un certo posto a piedi. Le discipline del benessere e la psicologia considerano questa pratica un vero toccasana, un’opportunità per ricaricarsi, per “ritrovare se stessi”, numerosi studi scientifici la considerano un autentico antidepressivo, perché stimola la produzione di endorfine.

Camminare in compagnia inoltre è un’esperienza di socialità, di incontro e di condivisione che arricchisce le persone e consente di trascorrere piacevolmente il proprio tempo libero. Si può parlare addirittura di una vera “camminoterapia”, una pratica che aiuta a depurare corpo e mente dai ritmi frenetici e dal consumismo, che ci abitua al non-agonismo e ci insegna ad apprezzare il presente.
Il cammino ci consente inoltre di esplorare e conoscere il nostro territorio con un approccio molto più approfondito e completo, si riescono a raggiungere luoghi pieni di fascino e di storia che non tutti possono scoprire, oppure si visitano luoghi conosciuti ma avvicinandoli da una prospettiva diversa, e tutto ciò favorisce un notevole arricchimento culturale.

Se avete pensato di cominciare a camminare con una certa regolarità, ma non avete esperienza, non dovete preoccuparvi, in Toscana ha una sede l’associazione Trekking Italia. Si tratta di un’associazione senza scopo di lucro, che esiste da trent’anni con 8 sedi in tutta Italia. L’ufficio di Firenze si trova in via dell’Oriuolo 17 e propone escursioni giornaliere domenicali con partenza dal centro città verso moltissime località del territorio toscano e alcune escursioni più lunghe in  Italia e nel resto del mondo.

Anche i principianti potranno aderire alle loro iniziative, perché le escursioni sono classificate in base alla lunghezza del percorso ed al dislivello da percorrere e sono definite FACILI – MEDIE – IMPEGNATIVE (con livelli intermedi), ognuno può partecipare alle passeggiate che ritiene più idonee alle proprie capacità: in sostanza tutti possono aggregarsi per passare una bella domenica in compagnia. Per esempio nel mese di febbraio sono previste escursioni lungo la via Francigena nei pressi del padule di Fucecchio e nei dintorni di Firenze (Madonna del Sasso).

Info www.trekkingitalia.org – tel. 0552341040

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »