
Escursione: medio-facile, 13 km., 6-7 ore, dislivello 450 m. in salita e in discesa
Questo percorso corrisponde ad un antico sentiero di collegamento fra i borghi nei dintorni di Londa, ridente paese che si affaccia su un piccolo lago di sbarramento sulle colline della bassa val di Sieve e che fa parte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e proprio nei pressi del lago è possibile visitare anche il centro visite del parco.
Il sentiero inizia a monte del lago e collega le frazioni un tempo ferventi di vita operosa: Caiano, Fornace, Rincine, Petroio, Valpiana; questo era stato per lungo tempo dimenticato e quindi sopraffatto dalla vegetazione e solo di recente è stato riportato alla luce dal CAI di Pontassieve e denominato “Sentiero per Londa”; grazie a questo intervento oggi noi possiamo nuovamente camminare lungo questo sentiero che solo in alcuni brevi tratti coincide con la strada asfaltata che oggi collega le frazioni stesse.
La gradevole camminata nel verde ci permetterà di ammirare, fra l’altro, antichi mulini, oggi trasformati in pittoreschi ruderi, pievi e chiese che nel passato rappresentavano punti di riferimento molto importanti per le popolazioni locali, edifici padronali dall’architettura semplice, inseriti armoniosamente nel paesaggio circostante con una flora che è scrigno di biodiversità: boschi misti con tante specie arboree: faggi, aceri, frassini, olmi, tigli, ornielli.. e con una varietà indescrivibile di fiori che in questo periodo mostrano a profusione le loro fogge e colori.
Percorso: Londa- Caiano-Fornace- Rincine-Londa
Accompagnatrice: Primetta Baldi
Coloro che desiderano partecipare all’escursione devono telefonare alla sede di Trekking Italia di Firenze ai numeri 055-2341040 o 055-2340998 nei giorni: da martedì a venerdì ore 10.00 – 13.00; martedì, giovedì e venerdì anche in orario pomeridiano ore 16.00 – 19.00.