
Firenze – Prosegue a Firenze, al piazzale degli Uffizi, l’arena estiva ‘Apriti Cinema’, iniziativa nel cartellone dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze, realizzata in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi e curata da Fondazione Sistema Toscana e Quelli dell’Alfieri.
Martedì 17 luglio (ore 22.00), per la rassegna Middle East Now -The Colors of Feelings, il Medio Oriente raccontato dai colori e dalle emozioni, colore protagonista della serata è il VERDE, che simboleggia la tradizione religiosa musulmana, esprime valori come spiritualità, ma anche speranza e desiderio di libertà. Film della serata il documentario ‘When god sleeps’ di Till Schauber (Iran, USA, Germania, 2017, 98’), alla presenza del regista e della produttrice della pellicola Sara Nodjoumi.
“Le mie canzoni non mi hanno reso famoso. La fatwa lo ha fatto” – ha dichiarato il musicista protagonista del pluripremiato docufilm “When God Sleeps” di Till Schauber – che ha debuttato al festival di Tribeca e ricevuto a Berlino il premio ‘Cinema for Peace Award’ – incentrato sulla vicenda del musicista iraniano Shahin Najafi esiliato in Germania e costretto a vivere in clandestinità per una condanna a morte per blasfemia. La sua unica colpa? Aver scritto canzoni hip hop incentrate su temi caldi come la censura, la denuncia della teocrazia, e soprattutto gli abusi sulle donne e l’oppressione dei loro diritti. La frenetica fuga dell’artista a Colonia lo porterà verso un’incredibile avventura, nella quale, ironia della sorte, s’innamora della nipote del Primo Ministro della Repubblica Islamica dell’Iran. Una sorta di Romeo e Giulietta in chiave moderna, che si svolge sullo sfondo degli attacchi terroristici del Bataclan di Parigi nel 2015, e delle accese reazioni della destra europea contro i rifugiati mediorientali.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Versione originale con sottotitoli in italiano.