
“Apriti Cinema!”, l'arena estiva in Piazza SS. Annunziata, organizzata per il Comune di Firenze da “Quelli della Compagnia di Fondazione Sistema Toscana”, prosegue stasera 2 agosto (ore 21.30, ingresso libero) la programmazione sotto le stelle con un film proposto dal Festival Internazionale di Cinema e Donne: “Il resto di niente”, di Antonietta De Lillo.
Presentato fuori concorso alla 61° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Il resto di niente è tratto dall'omonimo romanzo di Enzo Striano e racconta la vita della nobildonna portoghese Eleonora Pimentel Fonseca. Attiva insieme ad altri giovani aristocratici napoletani nella rivoluzione partenopea del 1799, la Pimentel Fonseca incarna un modello di donna audace e all'avanguardia, che si batte per la libertà e la giustizia. Quando la Restaurazione fa naufragare la giovane Repubblica napoletana, ciò che rimane è “il resto di niente”. Il film ci mostra le ultime ore che precedono la morte di Eleonora Pimentel Fonseca.
Il Festival Internazionale di Cinema e Donne porta con questo film alla ribalta un importante personaggio storico femminile e fa conoscere al pubblico fiorentino una regista tra le più apprezzate, anche giornalista e scrittrice, ed autrice tra l'altro di un bel ritratto di Alda Merini, il documentario “Ogni sedia ha un suo rumore”.