energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Al Latte sostenibile Mugello va il premio Italian resilience award per il 2016 Ambiente, Breaking news, Economia

Firenze – Ha conquistato un premio ambito e significativo, il ‘Latte sostenibile’ selezione Mugello, marchio dell’azienda Centrale del Latte della Toscana spa e frutto di un progetto finanziato dalla Regione Toscana e coordinato scientificamente dal centro di ricerche agro-ambientali Enrico Avanzi dell’Università di Pisa:  si tratta del premio Italian resilience award per il 2016, riconoscimento che annualmente corona i Comuni e le aziende che più e in modo più proficuo si sono impegnati a favore dello sviluppo sostenibile.

Tutto nasce dal progetto di filiera Caset, la cui capofila, la Centrale del Latte della Toscana spa,  ha messo al centro la produzione del latte dell’area del Mugello, con particolare riguardo “alla sostenibilità del processo produttivo e alle innovazioni di mercato collegate alla responsabilità ambientale, sociale ed etica”, come spiega  Marcello Mele, direttore del centro Avanzi, che ha coordinato il progetto dal punto di vista scientifico.

Ed ecco ciò che i ricercatori dell’Ateneo pisano hanno sviluppato: si tratta di “un sistema per la stima delle emissioni di gas a effetto serra nelle aziende di bovine lattifere del Mugello: in particolare, la valutazione della sostenibilità aziendale ha tenuto conto degli aspetti agro-ambientali, socioeconomici ed etici con particolare riguardo al benessere animale”. Il progetto ha generato un protocollo di filiera e una dichiarazione ambientale di prodotto per comunicare ai consumatori le caratteristiche del latte e sottolineare l’impegno delle aziende della filiera al rispetto dell’ambiente e della qualità dei prodotti.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »