
Firene – Dal 17 al 20 settembre nella terrazza più suggestiva di Firenze le ultime giornate d’estate ospitano il nuovo evento di “In Piazza a Firenze” in una veste inedita: un’iniziativa firmato da Biennale Enogastronomica Fiorentina in collaborazione con Claridea e Confesercenti Firenze.
Un caleidoscopio di colori accompagnerà il visitatore alla scoperta di tanti prodotti diversi. In primo piano il biologico, ma spazio anche alle eccellenze enogastronomiche e artigianali. E con il mercato, tra degustazioni e cookingshow, il piacere del gusto diventa spettacolo. E’ quanto si potrà trovare al Piazzale Michelangelo, la terrazza più suggestiva di Firenze, dal 17 al 20 settembre, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 23.
Dopo lo straordinario successo dello scorso giugno, In Piazza a Firenze torna proponendo ulteriori novità: il viaggio alla scoperta delle produzioni biologiche, il valore aggiunto che avrà questa manifestazione che oltre al verde del bio si arricchisce di tanti altri colori, quelli della creatività dell’artigianato, del gusto, dell’enogastronomia.
In primo piano apunto il biologico con produzioni di nicchia certificate, ma anche le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio. E con il mercato, tra degustazioni e cookingshow, il piacere del gusto diventa spettacolo.
“Bio a colori” proporrà molto altro ancora: i cookingshow con i grandi cuochi che presentano la loro cucina interpretando i prodotti del territorio, mentre un angolo di Piazzale Michelangelo sarà invece riservato ad un’inedita e singolare Enoteca con vista arricchita da una lounge area dove rilassarsi e degustare ogni giorno, durante l’orario di apertura del mercato, una selezione di superbi vini toscani.
In Piazza a Firenze è presente sui social
Facebook “In Piazza a Firenze”, su Instagram inpiazzafirenze
su Twitter @InPiazzaFirenze.