
Primo week-end di Carnevale a Viareggio. Domani, sabato 2 febbraio, sui Viali a Mare, la tradizionale Cerimonia di Apertura sancirà l’avvio dei festeggiamenti. Oltre cento canoisti in maschera, provenienti da tutta la Toscana, raggiungeranno la Passeggiata, attraverso il canale Burlamacca; con loro gruppi musicali e bandistici renderanno particolarmente suggestivo il percorso che li porterà fino in piazza Mazzini, cuore delle celebrazioni. Alle ore 18 il grande spettacolo del Circo Nero sarà il momento clou della giornata, seguito dall’alzabandiera.
Domenica 3 febbraio alle ore 15 il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata dei carri allegorici. Sui Viali a mare di Viareggio si potranno ammirare 8 carri di prima categoria, 5 di seconda 9 mascherate in gruppo, 10 maschere isolate. A bordo di ogni carro di prima categoria ballano fino a 250 figuranti in maschera. Quest’anno è di scena la satira politica con tutti i leader caricaturati in cartapesta.
Al Corso Mascherato di Apertura sarà presente Carlo Verdone che domenica, alle ore 12 presso la Sala conferenze di Palazzo delle Muse (in piazza Mazzini), riceverà il Premio Burlamacco d’Oro, riconoscimento che la Fondazione Carnevale assegna ogni anno al personaggio del mondo dello spettacolo, dell’arte e della cultura.
Le prossime sfilate sono in programma domenica 10 febbraio (dalle ore 16 in edizione serale), martedì 12 febbraio (dalle ore 14,50 in diretta tv nazionale su RaiTre), domenica 17 febbraio (ore 15). Il gran finale, previsto per il 24 febbraio, è stato posticipato a domenica 3 marzo (ore 15) a causa della concomitanza con le elezioni politiche. Un evento eccezionale visto che in 140 anni il Carnevale di Viareggio non si era mai dovuto fermare a causa di una consultazione elettorale.