energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Amministrative Marradi, la sfida del centrodestra: tutti per Raffaella Ridolfi Breaking news, Politica

Firenze – Raffaella Ridolfi è il nome del centrodestra per la candidatura a sindaco di Marradi, sostenuta dalla lista civica “Si Amo Marradi”. Le elezioni per il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale si terranno il 10 giugno. Ridolfi, che si è presentata alle ultime elezioni nazionali candidata alla Camera, classe 1972, rappresenta, come ha spiegato oggi il capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai in un incontro con la stampa tenutosi a Palazzo Vecchio, una novità nel segno della continuità. Perché unisce a un’età anagrafica “giovane” un’esperienza politica non indifferente. Senza dimenticare che il sostegno dell’ex sindaco forzista Paolo Bassetti (che “presenta” la candidata sindaco) è, come ricordano i presenti, “una forte sottolineatura di continuità”.

D’altro canto, Ridolfi è “figlia d’arte”. Figlia dell’ex sindaco di Marradi Rodolfo Ridolfi e dell’assessore Silva Gurioli, attuale vice coordinatore provinciale di Forza Italia, vanta un intenso curriculum politico, di cui ricordiamo le esperienze come capogruppo in consiglio comunale a Faenza e ed anche nel consiglio provinciale di Ravenna. Insomma per il centrodestra una candidata di competenza e come sottolinea Cellai, “di merito”. E anche donna, secondo una tendenza che fra gli azzurri sta guadagnando sempre più terreno. Ridolfi si oppone al sindaco uscente Tommaso Triberti (Pd), che ha da tempo annunciato la propria ricandidatura. 

Una scelta che sembra avere aspetti non solo locali, ma viene quasi a segnalare una consapevolezza da parte del centrodestra  che tenderebbe a mettere sempre più in luce le capacità e l’esperienza politica, fatta con anni di militanza anche interni al partito e cresciuta poi con incarichi nelle amministrazioni territoriali, dei propri candidati. Insomma, sempre meno “candidati prestati alla politica”, forse si torna a puntare su chi della politica e dei suoi addentellati anche amministrativi ha esperienza e “contezza”.

Raffaella Ridolfi rappresenterebbe anche il trait-d’union fra le forze politiche del centrodestra, capace di mettere a tacere anche le conflittualità, più o meno nascoste, che vi si agitano. “La mia candidatura nasce da un’indicazione data da diverse forze politiche del centrodestra, che mi hanno chiesto di candidarmi sindaco a Marradi” spiega.  Per quanto riguarda le possibilità di vittoria, emblematiche le parole di Claudio Gemelli, FdI: “Non ci interessa partecipare, ci siamo per vincere”, che sottolinea come, sull’onda del risultato delle nazionali, il territorio sia sempre “meno ostile”.  Del resto, il centrodestra a Marradi parte dal 37%. L’impresa non è disperata, dicono i sostenitori di Ridolfi, ma “siamo un po’ in ritardo”. Anche se, concludono, “non abbiamo paura delle sfide”. 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »