
Firenze – Un altro tassello nella collezione di record di Toscana Aeroporti S.p.A, la società nata il 1° giugno 2015 a seguito della fusione delle due società di gestione degli scali aeroportuali di Firenze e Pisa. Complessivamente infatti i due aeroporti hanno chiuso il mese di maggio 2015 con un incremento di traffico del 5,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Il dato progressivo dei primi cinque mesi dell’anno è in aumento del 9,1% rispetto al 2014, per un totale di 2,6 milioni di passeggeri complessivamente transitati presso gli scali di Pisa e Firenze.
Ecco i dati del movimento dei due aeroporti comunicati dalla società.
Aeroporto Galileo Galilei di Pisa: chiusura del mese di maggio, traffico passeggeri in crescita del 4,0% rispetto a maggio 2014, per un totale di 459.297 passeggeri transitati.
Il dato di traffico progressivo da inizio anno ha evidenziato un incremento del 9,4% circa rispetto allo stesso periodo 2014, per un totale di 1,7 milioni di passeggeri transitati dall’aeroporto Galilei nei primi cinque mesi dell’anno.
I risultati si devono principalmente al positivo andamento del fattore di carico medio dei voli di linea, che al 31 maggio 2015 si è attestato all’82,3%. Nel periodo 1° gennaio – 31 maggio 2015 il Load Factor ha fatto segnare (passando dal 75,5% al 79,1%) un aumento di 3,6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo 2014. In netta crescita anche il traffico cargo che registra un +103,2%, superando le 3,7 mila tonnellate di merce e posta trasportate.
Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze: è il quattrodicesimo mese consecutivo che l’aeroporto fiorentino registra il record mensile di traffico. I numeri: 249.013 i passeggeri transitati dallo scalo fiorentino nel mese di maggio 2015, in aumento dell’8,0% rispetto allo stesso mese dell’anno passato.
Il dato progressivo da inizio anno evidenzia una percentuale di crescita ancora maggiore: gli 896.412 passeggeri registrati da gennaio a oggi fanno segnare un aumentodell’8,5% rispetto al 2014.
Cresce sensibilmente il traffico internazionale, +11,0% verso gli HUB e +25,9% verso altre destinazioni internazionali.
Il coefficiente di riempimento si attesta nel mese di maggio all’81,8%, in crescita di 6,8 punti percentuali rispetto al 2014, e in crescita di 2,8 punti percentuali dall’inizio dell’anno.