
In tantissimi hanno voluto partecipare alla riapertura di una delle migliori pasticcerie della città, un punto di riferimento per gli abitanti della zona da oltre 30 anni.
Ad accogliere la folla, oltre alle delizie gastronomiche preparate dallo staff, tre grandi nomi del calcio fiorentino: Giancarlo Antognoni, Christian Riganò, Andrea Ivan, oltre a due rappresentanti dell'amministrazione comunale: Eugenio Giani e Antonio Lauria.
Dopo il consueto taglio del nastro, Giancarlo Antognoni, tra un autografo e l'altro, ha dichiarato: “É il luogo perfetto per chi, come me, ama i dolci e il buon cibo”; e, sulla Fiorentina, “Per ora la Squadra va bene. Speriamo che questa sia una buona annata sia per Alessandra, che ha inaugurato questo bellissimo posto, che per la Fiorentina”.
Il portiere Andrea Ivan, invece, dopo aver inaugurato insieme ad Antognoni il nuovo volto del locale, ha dichiarato “Io sono del quartiere e venivo sempre qui a fare colazione il mercoledì prima di andare allo stadio ad allenarmi. É bello vedere questo posto così trasformato e spero diventi un'icona per tutto il quartiere, dove non ci sono posti così belli”.
L'ex attaccante della Fiorentina, Christian Riganò, invece: “Mi fa piacere essere qui e rivedere tanti amici, come Giancarlo Antognoni. É la prima volta che vengo in questo locale e, vedendo tutta questa gente, posso solo augurare ad Alessandra 100 anni ancora di attività”.
Il Consigliere Comunale di Firenze del PD, Antonio Lauria, ha dichiarato: “Sono posti così belli che combatto il degrado delle zone. Questo è un quartiere periferico e sono proprio le periferie i luoghi della contemporaneità. Una ristrutturazione come quella messa in atto da Alessandra si sposa in pieno con il piano strutturale Volumi Zero voluto dal Comune: non c'è bisogno di costruire, ma lo sviluppo della città sta nel recupero e nella qualificazione dell’esistente”.
Senza mai dimenticare la sua storia, che ha avuto inizio nel 1979, la pasticceria “Silvano e Valentino” ora accoglierà i suoi clienti in una location totalmente rinnovata e molto glamour. In 250 mq, la clientela potrà fare colazione fin dall'alba, acquistare i dolci più golosi preparati dal maestro pasticciere Massimo Sani e gustare il pranzo in una elegante lounge provvista di rete wi-fi; ogni giorno, si potranno scoprire le nuove pietanze del “Menù di Alessandra”: primi e secondi piatti ricercati, ma a un prezzo competitivo, preparati con maestria dallo chef Massimiliano Benucci.