energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Vita insieme disabili: un cittadino dona un appartamento Notizie dalla toscana

San Casciano in Val di Pesa  –  Una nuova casa per il ‘durante noi’ dove giovani e adulti disabili del territorio potranno sperimentare l’esperienza della quotidianità e della vita insieme. Grazie alla generosità di un cittadino di San Casciano, che vuole rimanere nell’anonimato, e all’impegno e alla progettualità della Fondazione Nuovi Giorni che per i Comuni dell’area Firenze sud est gestisce il progetto VAI (Vita abitativa indipendente) a San Casciano, già da questa estate, si renderà disponibile un appartamento per piccoli gruppi di diversamente abili.

“Abbiamo già firmato una convenzione – spiega l’assessore alle Politiche sociali Elisabetta Masti – che per la realizzazione di questa operazione sancisce l’impegno del proprietario dell’immobile, della fondazione e del Comune nella sua funzione di coordinamento”. “E’ un gesto esemplare – aggiunge l’assessore – che testimonia la grande generosità del cittadino e il suo profondo senso di appartenenza alla comunità chiantigiana, una qualità che possiamo tradurre in un intervento concreto a favore del mondo della disabilità grazie ai progetti della Fondazione Nuovi Giorni”. L’operazione mira ad offrire la possibilità di sperimentare non in strutture residenziali ma in piccole comunità la vita comune di piccoli gruppi di diversamente abili. “Una delle fasi più temute – aggiunge l’assessore Masti – dai familiari dei ragazzi è il dopo di noi, ovvero quella fase in cui i familiari non potranno più occuparsi dei loro cari; la nuova casa per disabili di San Casciano è un progetto che pensa al futuro dei suoi inquilini, gettando le basi per una vita condivisa attenta all’autonomia dei ragazzi”.

Immagine: www.comune.gallese.vt.it

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »