
Roma – Becattini, Giacomo, è stato un maestro. Nel doppio significato di realizzare opere magistrali (masterpiece, usando una lingua, l’inglese, che per lui era familiare come l’italiano) e di ammaestrare, addirittura creando una scuola di pensiero. Certamente anche perciò era un grande economista, e il suo insegnamento è vivo, nel metodo e nel merito. Grande