energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Autore archivi: Piero Meucci

About Author

Piero Meucci

Giornalista professionista, per la maggior parte della sua attività professionale ha lavorato per il gruppo Il Sole 24 Ore e l’Agenzia Ansa, per la quale è stato corrispondente dalla Germania. Ha fondato e diretto Il Corriere di Firenze e, precedentemente, ha guidato la redazione fiorentina del quotidiano Paese Sera. Nel settore pubblico è stato a capo dell’ufficio comunicazione multimediale della Giunta regionale e, per una legislatura, ha diretto l’Agenzia per le attività di informazione del Consiglio regionale. Autore di saggi e curatore di libri sul giornalismo e alcuni grandi temi dell’economia, è professore al Master di Comunicazione pubblica a Pisa e cultore della materia presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze.

    Don Milani: Testimonianze rilancia la lezione del Priore di Barbiana Cultura

    Firenze – E’ dedicata alla memoria della figura e dell’opera di don Lorenzo Milani nel centenario della nascita la sezione tematica del volume 548-549 della rivista Testimonianze. I venti contributi e i tre testi di archivio (Ernesto Balducci, Gian Paolo Meucci e Pietro Ingrao) si soffermano sui diversi aspetti della lezione del Priore di Barbiana e

    Leggi tutto

    Prato Film Festival chiude con la commedia Astolfo Cinema

    Prato –  Il Prato Film Festival chiude la sua undicesima edizione con una giornata dedicata alla commedia: sullo schermo dello spazio Garibaldi/Milleventi, il 31 maggio (con inizio alle ore 19), è in programma la proiezione della commedia Astolfo, diretta da Gianni Di Gregorio, alla presenza di due dei protagonisti, Gigio Morra e Alberto Testone, in un incontro con il pubblico moderato dal giornalista

    Leggi tutto

    Celebrato a Barbiana il centenario dalla nascita di don Milani Cronaca

    Barbiana (Vicchio) – “Si può cambiare il mondo anche da quassù”. Quassù è la vecchia pieve di Sant’Andrea a Barbiana dove don Lorenzo Milani, nominato parroco nel 1954 con l’idea di allontanare un personaggio scomodo in epoca di conflitto politico e ideologico, ha dato vita a un modello scolastico che è rimasto unico e irripetibile

    Leggi tutto

    Giornata delle Miniere: tante iniziative nel Parco dell’Amiata Notizie dalla toscana

    Santa Fiora – Anche quest’anno il Parco Museo delle Miniere dell’Amiata aderisce alla Giornata Nazionale delle Miniere. Si tratta di un’iniziativa, promossa da ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, giunta alla XV edizione nella quale saranno organizzati eventi ed attività negli ex-siti minerari dell’Amiata. L’edizione di quest’anno si sviluppa in

    Leggi tutto

    Tra i borghi e i parchi della Toscana in compagnia dei propri animali Notizie dalla toscana

    Firenze – Gli amici a quattro zampe fanno parte della famiglia e l’idea di lasciarli nel periodo più bello dell’anno non è più un’opzione accettabile. Secondo quanto emerso dall’ultima indagine effettuata dall’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA), l’anno scorso più del 70% degli italiani ha deciso di portare in vacanza con sé il proprio animale domestico. Sono sempre meno

    Leggi tutto

    Massa: “L’inizio del sentire” un progetto di Virgilio Sieni Spettacoli

    Massa –  Si chiama INIZIO DEL SENTIRE Human Atlas ed è un progetto per il territorio e la cittadinanza di Massa che propone, attraverso i linguaggi del corpo e della danza, un percorso di abitabilità rivolto all’ascolto del corpo e delle tracce del sentire come nuove e comuni strade di scoperta della città. L’obiettivo –

    Leggi tutto

    “3X3 Sogni, Dante in Musica”presso il Teatro Affratellamento Spettacoli

    Firenze – Al Teatro Affratellamento l’adattamento italiano di “Dante dreaming”, presentato in prima mondiale in Inghilterra, al festival di Pasqua “Easter at King’s”, lo scorso 5 aprile. Lo spettacolo, domenica 21 maggio alle ore 21, ha per tema il sogno nell’opera di Dante Alighieri. Si articola in tre parti, ciascuna imperniata su tre brani musicali

    Leggi tutto

    Don Giovanni al Maggio, primo successo dell’era Cutaia Foto del giorno, Spettacoli

    Firenze – La prima opera della nuova austerità del Maggio ha offerto al pubblico un cast eccezionale, l’arte di un grande maestro generoso e innamorato del suo pubblico e un allestimento semplice, talvolta creativo, in ogni caso accettabile contesto della storia del grande seduttore, negatore dei valori cristiani, che si realizza distruggendo quello che di

    Leggi tutto

    Cango: il canto e la danza di Irene, là “dov’è più profondo” Spettacoli

    Firenze – Grande disordine sotto il cielo per una povera umanità che ha perso le sue radici e vive in un mondo di rumori che si sovrappongono e rendono tutto incomprensibile, a partire dai rapporti umani nei quali si confondono ruoli e sentimenti. Andare alla ricerca di che cosa c’è “dov’ è più profondo” è 

    Leggi tutto

    Approvato il disegno di legge annuale per il Mercato e la Concorrenza Economia

    Roma – Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il disegno di legge annuale per il Mercato e la Concorrenza. Si introduce così una prassi virtuosa, sin qui priva di riscontri nella recente storia legislativa italiana: finora la legge, infatti, non era mai

    Leggi tutto

    Translate »