energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Autore archivi: Roberto Barzanti

Letta e Calenda: lotte (disperate) per il Centro Opinion leader, Politica

Siena – Il fallimento dell’alleanza tra Enrico Letta e Carlo Calenda a nome delle rispettive formazioni politiche, ed in ossequio alle stringenti scadenze da osservare in vista delle elezioni del 25 settembre, merita qualche considerazione in più di quelle circolate dopo il fattaccio. È stata spiegata come un fulmine a ciel sereno, ma l’improvvisa esplosione

Leggi tutto

Nuove strade e nuovi stimoli per il viaggio in Toscana Opinion leader, Turismo

Siena – Che ci sia l’urgente necessità di ripensare le molteplici forme che il turismo ha assunto da quando è nato come industria del viaggiare a comando nessuna persona dotata di buonsenso lo nega. Tanto più dopo l’uragano della pandemia. Spesso si ascoltano accalorate invettive contro i grandi numeri. Il nemico da battere sarebbe il

Leggi tutto

Il coronavirus e le polemiche sulle messe aperte al pubblico Opinion leader

Siena – Ora che è stato finalmente raggiunto con piena soddisfazione delle parti un dettagliato accordo tra governo e Conferenza episcopale italiana in merito ai criteri da osservare nella ripresa delle celebrazioni di messe aperte al pubblico, di battesimi matrimoni e funerali non sarà superfluo esaminare i passaggi di un non facile percorso. È giusto riconoscere

Leggi tutto

Messe e sicurezza: perché hanno torto gli integralisti da crociata Opinion leader

Siena – Il Dpcm del 26 aprile che ha oggetto le misure da attuare nella cosiddetta fase 2 finalizzata a impedire l’espandersi della pandemia merita precisazioni e approfondimenti. I passaggi che concernono le forme consentite per assicurare, nei limiti che la situazione impone, la libertà religiosa è tra quelli che hanno attirato più critiche: non tutte

Leggi tutto

Governo: coraggio innovatore contro la sindrome del ’19 Opinion leader

Siena – Sto con Eugenio Montale: « La storia non è magistra / di niente che ci riguardi. / Accorgersene non serve / a farla più vera e più giusta». Tuttavia ritengo non sia assurdo evocare per la convulsa stagione che stiamo vivendo una sorta di “sindrome 1919” e riflettere sulla fase che Pietro Nenni racchiuse,

Leggi tutto

Un grave errore l’intervista televisiva di Matteo Renzi Opinion leader

Siena – Dettare la linea facendosi intervistare pochi giorni prima dello svolgimento della direzione Pd chiamata a decidere è stato un atto di irritante scorrettezza. Matteo Renzi aveva promesso, dopo la batosta elettorale, di starsene zitto per due anni, ma non ha resistito neppure due settimane, rivelando una smania di comando che ha già dato

Leggi tutto

Pd: scissione sciagurata, la Toscana dovrebbe battersi per impedirla Opinion leader

Siena – Come se ci fosse bisogno di virtù profetiche per prevedere che cosa comporterebbe oggi una disgregazione del Pd! La variegata sinistra toscana dovrebbe essere compatta nel battersi contro la iattura di una scissione dalle conseguenze incalcolabili. Si sa bene che parlare al singolare di sinistra è sbagliato, e non solo perché da tempo

Leggi tutto

Morte Lagorio: riformista abile e concreto, guidò la costruzione della Regione Opinion leader

Siena – Ci voleva la sottile abilità diplomatica di Lelio Lagorio per garantire alla Toscana dal decollo delle Regioni – anni Settanta – un governo che fosse sostenuto dall’alleanza di ferro tra Psi e Pci ed al tempo stesso si mostrasse capace di fronteggiare in spirito di laico confronto la Dc, condotta da Ivo Butini

Leggi tutto

Sistema bancario, Mps, commenti …. e cinismo Economia, Opinion leader

Siena – Quando i grandi esperti di finanza emettono giudizi tranchant per simulare cinismo ignorando quello che passa per la testa alla gente comune, preoccupata e impaurita, l’effetto prodotto è controproducente. Il brillante David Serra detta su “Il Sole 24 Ore” una secca diagnosi tutta fondata sui grossi numeri. Ma ciascuno di numeri ha i

Leggi tutto

Nuovo Pd? Primo, promuovere un saldo ceto dirigente Opinion leader

Siena – Nel discorso conclusivo tenuto alla Leopolda Matteo Renzi è sembrato archiviare il concetto di “partito della nazione” ma si è sbilanciato fino a proporre di sostituirlo, semmai, con un altro appellativo: il “partito della Ragione”. Se le parole meritano di esser soppesate per ciò che suggeriscono, nessuna delle due formule va bene per

Leggi tutto

Translate »