energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Autore archivi: Sebastiana Gangemi

Angelo Tantaro nuovo presidente del Firenze FilmCorti Festival Cinema

Firenze – Fondatore e direttore del periodico online “Diari di Cineclub”, insignito di numerosi premi, Angelo Tantaro ha accettato la proposta del Comitato Direttivo di “Rive Gauche-Film e Critica”, l’Associazione di Firenze che organizza il Festival, di affidargli la Presidenza del Firenze FilmCorti Festival . Nella stessa riunione il Comitato Direttivo  ha accettato le dimissioni

Leggi tutto

Festa del Patrono, a San Romolo a Bivigliano preghiere, incontri e fuochi d’artificio Notizie dalla toscana

Bivigliano – E’ il priore della comunità di San Romolo a Bivigliano, don Luca Mazzinghi, a dare il via alla serie di eventi che festeggiano il ricorso della celebrazione del Patrono. “Carissimi, anche quest’anno la nostra comunità parrocchiale di San Romolo vuole invitare chiunque lo desidera a far festa con noi in occasione della celebrazione del

Leggi tutto

I festeggiamenti per S. Pietro patrono di Vaglia, 29 e 30 giugno Notizie dalla toscana

Vaglia – Sabato 29 e domenica 30 giugno, due giorni di festa in occasione del Patrono a Vaglia con  un calendario ricco di appuntamenti culturali, giochi, intrattenimento musicale, un’occasione per ritrovarsi e ritrovare le antiche tradizioni del territorio vagliese. La festa sarà anticipata da un Triduum di preghiera che si svolgerà nella Cappellina alle ore

Leggi tutto

Il film venezuelano “Lucy” di Roberto Gutierrez si aggiudica il 6° Firenze FilmCorti Festival Cinema

Firenze – Il film venezuelano Lucy di Roberto Gutierrez ha vinto il 6° Firenze FilmCorti Festival. La notizia è stata data dal Presidente della Giuria del Festival Mimmo Calopresti nel corso della vibrante cerimonia delle consegne dei premi che ha avuto luogo sul palco della piazza de Le Murate davanti a centinaia di spettatori domenica

Leggi tutto

Dal 30 maggio al 2 giugno a Firenze il 6° Firenze FilmCorti Festival, il meglio del corto internazionale Cinema, Cultura

 Dal 30 maggio al 2 giugno a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea si svolgerà l’ormai tradizionale e sempre più atteso appuntamento con i film corti a Firenze. Giunto alla sua 6° edizione, e forte dei grandi successi delle precedenti edizioni, il Firenze FilmCorti Festival si aprirà al pubblico giovedì 30 maggio mattina per proseguire fino

Leggi tutto

Friends of Florence, restaurata tavola del Maestro del Tondo Borghese Breaking news, Cultura

Firenze – Sant’Antonio Abate in trono è al centro della tavola quattrocentesca che ha riacquistato i suoi colori brillanti e una nuova luce, ai lati le figure dei due santi medicei, San Leonardo, l’abate francese, tra i santi più venerati in Europa, tenuto a battesimo dall’arcivescovo di Reims Remigio che gli diede il privilegio di liberare i

Leggi tutto

Angelo Tantaro nominato Vice Presidente e Cristina Puccinelli nuova Direttrice Artistica del Firenze FilmCorti Festival Cultura

Dopo il successo della quinta edizione del Firenze FilmCorti Festival, si è reso necessario un rafforzamento della sua struttura per far fronte adeguatamente al suo carattere sempre più internazionale, alla ricchezza dei temi affrontati, nonché all’alto livello degli ospiti già resisi disponibili a partecipare alla prossima edizione. A tal fine il CD di Rive Gauche-Festival

Leggi tutto

“Io tormenterò” nuovo singolo del cantautore fiorentino Sirio Martelli, il video ispirato da “Figth Club” Firenze, My Stamp

E’ uscito in questi giorni un nuovo singolo del cantautore fiorentino Sirio Martelli dal titolo “Io Tormenterò”, un testo sincero che parla di distanze in un mondo iperconnesso dalla tecnologia che detta i ritmi delle nostre vite, dove l’unica salvezza sembra quella “dell’arte della musica” davanti a un ritmo “che sfonda” ma che ha perso la sua originalità, ormai “standardizzato” e

Leggi tutto

Le Madonne di Masaccio, Masolino e Angelico in dialogo alla Galleria degli Uffizi Breaking news, Cultura

Firenze – In attesa che la maestosa Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano, opulenta espressione della ricchezza e del sapere del suo committente, Palla Strozzi, torni nella sua tradizionale collocazione, accanto all’Incoronazione della Vergine di Lorenzo Monaco, l’opera è attualmente e fino al 23 settembre nell’Aula Magliabechiana per la mostra Islam e Firenze. Arte e

Leggi tutto

Translate »