
Angela D’Ospina Come noi
Finita locazione e sfratti, la forza pubblica arriva a sorpresa
Vele storiche Viareggio, il via sull’Arno di Firenze della stagi
Affitti brevi, Progetto Firenze: “Unica via per i residenti, que
Finale di Conference tra Fiorentina e West Ham, il vecchio Franchi apr
Una colorata famiglia di oche egiziane nell’Arno di San Giovanni
Nuovi affitti brevi, stop in area Unesco, Nardella: “Stanchi di
Don Milani: Testimonianze rilancia la lezione del Priore di Barbiana
Grosseto: la festa per i 120 anni del Palazzo della Provincia
Borghi in festa e Castellibro: libri, autori, spettacoli e buon cibo
Rosa Maria Di Giorgi: “Senza cultura e scuola saremmo una perife
Firenze – Fondatore e direttore del periodico online “Diari di Cineclub”, insignito di numerosi premi, Angelo Tantaro ha accettato la proposta del Comitato Direttivo di “Rive Gauche-Film e Critica”, l’Associazione di Firenze che organizza il Festival, di affidargli la Presidenza del Firenze FilmCorti Festival . Nella stessa riunione il Comitato Direttivo ha accettato le dimissioni
Bivigliano – E’ il priore della comunità di San Romolo a Bivigliano, don Luca Mazzinghi, a dare il via alla serie di eventi che festeggiano il ricorso della celebrazione del Patrono. “Carissimi, anche quest’anno la nostra comunità parrocchiale di San Romolo vuole invitare chiunque lo desidera a far festa con noi in occasione della celebrazione del
Vaglia – Sabato 29 e domenica 30 giugno, due giorni di festa in occasione del Patrono a Vaglia con un calendario ricco di appuntamenti culturali, giochi, intrattenimento musicale, un’occasione per ritrovarsi e ritrovare le antiche tradizioni del territorio vagliese. La festa sarà anticipata da un Triduum di preghiera che si svolgerà nella Cappellina alle ore
Firenze – Il film venezuelano Lucy di Roberto Gutierrez ha vinto il 6° Firenze FilmCorti Festival. La notizia è stata data dal Presidente della Giuria del Festival Mimmo Calopresti nel corso della vibrante cerimonia delle consegne dei premi che ha avuto luogo sul palco della piazza de Le Murate davanti a centinaia di spettatori domenica
Dal 30 maggio al 2 giugno a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea si svolgerà l’ormai tradizionale e sempre più atteso appuntamento con i film corti a Firenze. Giunto alla sua 6° edizione, e forte dei grandi successi delle precedenti edizioni, il Firenze FilmCorti Festival si aprirà al pubblico giovedì 30 maggio mattina per proseguire fino
Firenze – Sant’Antonio Abate in trono è al centro della tavola quattrocentesca che ha riacquistato i suoi colori brillanti e una nuova luce, ai lati le figure dei due santi medicei, San Leonardo, l’abate francese, tra i santi più venerati in Europa, tenuto a battesimo dall’arcivescovo di Reims Remigio che gli diede il privilegio di liberare i
Dopo il successo della quinta edizione del Firenze FilmCorti Festival, si è reso necessario un rafforzamento della sua struttura per far fronte adeguatamente al suo carattere sempre più internazionale, alla ricchezza dei temi affrontati, nonché all’alto livello degli ospiti già resisi disponibili a partecipare alla prossima edizione. A tal fine il CD di Rive Gauche-Festival
E’ uscito in questi giorni un nuovo singolo del cantautore fiorentino Sirio Martelli dal titolo “Io Tormenterò”, un testo sincero che parla di distanze in un mondo iperconnesso dalla tecnologia che detta i ritmi delle nostre vite, dove l’unica salvezza sembra quella “dell’arte della musica” davanti a un ritmo “che sfonda” ma che ha perso la sua originalità, ormai “standardizzato” e
Firenze – In attesa che la maestosa Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano, opulenta espressione della ricchezza e del sapere del suo committente, Palla Strozzi, torni nella sua tradizionale collocazione, accanto all’Incoronazione della Vergine di Lorenzo Monaco, l’opera è attualmente e fino al 23 settembre nell’Aula Magliabechiana per la mostra Islam e Firenze. Arte e