energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Autovelox, Codacons mobilita gli automobilisti Cronaca

Firenze – Oggi è il giorno del lancio in Toscana: un’azione legale di grandi proporzioni, quella che Codacons sollecita per gli automobilisti toscani che sono stati multati  multati attraverso l’ausilio dei famosi autovelox. Il modo, si legge sul sito dell’associazione, in cui è stata pubblicata una pagina che permette, agli automobilisti che avessero ricevuto una “multa da autovelox” di diffidare il Comune a fornire le prove dell’avvenuta manutenzione sugli apparecchi e la data dell’ultima taratura degli stessi.

Il motivo è collegato alla sentenza della Suprema Corte che con sentenza 113/2015 ha stabilito che le sanzioni provenienti da autovelox non sono da considerarsi legittime se le macchinette non risultano sottoposte a periodiche verifiche che ne controllino sia la funzionalità che la taratura.  In altre parole, si legge nella nota di Codacons, “l’automobilista diffida il Comune a fornire la certificazione circa la regolarità degli apparecchi e, quindi, circa il rispetto della sentenza della Consulta. Se l’amministrazione comunale non sarà in grado di fornire la prova relativa a manutenzione periodica e taratura costante degli autovelox, sarà possibile impugnare i verbali, ottenere l’annullamento delle multe ancora non pagate e chiedere la restituzione delle sanzioni già versate”.

Detto questo, Codacons si rivolge ai “multati da autovelox” toscani per far valere il proprio diritto. Scaricando la diffida da inviare ai Comuni dal sito www.codacons.it

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »