
Firenze – Ballerine e ballerini di tutte le età e di tutti i generi artistici hanno affollato Danzainfiera 2018 nella seconda giornata di esposizione e di esercizi alla Fortezza da Basso, definito il luogo in cui tutte le realtà della danza possono entrare in contatto: danzatori professionisti, docenti, giovani ballerini, allievi, talent scout, buyer, scuole e teatri.
Agli stand si potevano ascoltare tutte le lingue e tutti gli accenti. Fra gli incontri, quello con Neil Fleming Brown il coreografo dello Studio Wayne Mc Gregor, intervistato dalla giornalista del Corriere della Sera Silvia Poletti; con Francesca Taverni, cantante, attrice e musical performer in dialogo con Giulia Toselli di Iodanzo.com e Massimo Romeo Piparo, direttore artistico del teatro Sistina di Roma, produttore, regista e autore dell’adattamento in italiano del musical Billy Elliot in programma ad aprile, insieme a lui anche gli attori che interpretano il protagonista Billy Elliot: Tancredi Di Marco, Matteo Valentini e Davide Fabbri.
Al primo piano del padiglione Cavaniglia decine e decine di ragazzi hanno fatto lezione con i maestri di danza classica e moderna, perfezionandosi nelle tecniche di preparazione ed esercizio.
Al piano terra, successo delle sfilate delle case di moda specializzate negli abbigliamenti per la danza e dintorni.