
Questa mattina i finanzieri di Pontassieve hanno dato il via all'operazione «camaleonte». Il gip Pezzuti, su richiesta del pm Turco, ha ordinato la custodia cautelare nei confronti di un impenditore di 57 anni della Valdisieve, accusato di frode fiscale e bancarotta fraudolenta. Contemporaneamente gli agenti hanno perquisito anche lo studio e l'abitazione di un avvocato di Firenze.
Le indagini. Nascono nell'ottobre 2010. Gli agenti hanno accertato un'intricata struttura di società che aveva come unico scopo quello di evadere le tasse, e ostacolare i creditori che hanno compiuto vendite con la società oggetto di indagine.
L'evasione fiscale. Accertati 54 milioni di tasse nonversate, grazie a una catena continua di fallimenti societari, in tutto 7 dal 2005 al 2010. La cifra è suddivisa in: 45 milioni di ricavi non dichiarati, 8.3 milioni di Iva non versata, 450.000 di Irap, e ritenute Irpef per 618.000 euro.
La struttura societaria. L'imprenditore gestiva una serie di società intestate a dei prestanome reclutati tra i suoi dipendenti. Queste aziende, impiegate nella vendita di prodotti elettrodomestici ed elettronici, avevano punti vendita (spesso anche affiliati a noti brand del settore) in tutto il centro Italia. Per tutte queste società non è mai stata presentata alcuna dichiarazione fiscale, non sono stati effettuati i versamenti di imposte né tanto meno le ritenute fiscali sulle retribuzioni dei dipendenti.
I clienti truffati. Sono in tutto una dozzina le aziende che dal 2005 hanno venduto merci per 30 milioni di euro, senza essere mai pagate. In questo modo le varieaziende del sodalizio criminale chudevano con un enorme passivo, arrivando quindi al fallimento e al conseguente passaggio in un altra società. Tutto questo accadeva poco prima che i creditori avviassero le dovute azioni legali per il recupero dei loro crediti.
L'imprenditore. Aveva un tenore di vita molto alto. Viveva in una villa nel comune di Rufina, con piscina coperta e riscaldata, ed era solito utilizzare autovetture di grossa cilindrata (l'ultima è stata una Mercedes CL 63 AMG del valore di oltre 150.000 euro).