energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Bollettino del mare: Livorno, Pisa, Grosseto Notizie dalla toscana

FIRENZE – A seguito dell’ordinanza del comune di Orbetello che vieta la balneazione sulla spiaggia della Feniglia, in provincia di Grosseto, i gestori degli stabilimenti balneari sono insorti. I clienti dei bagni della Zonca e di Braccio, hanno dichiarato, devono chiedere ospitalità ai vicini di ombrellone degli stabilimenti di Mamma Licia e del Tridente, che sono ubicati nel comune di Monte Argentario. Il paradosso è, infatti, che la spiaggia è divisa in due fra i due comuni di Orbetello e Monte Argentario e che da una parte si può fare il bagno, mentre dall’altra no. E non ha avuto maggiore successo l’ordinanza con cui il prefetto di Pisa aveva vietato la vendita di alcolici sulle spiagge pisane di Calambrone e Tirrenia. Alle “spiaggiate” annunciate su Facebook e previste per sabato e domenica erano infatti attesi migliaia di ragazzi, mentre, complice il forte vento di libeccio che ha soffiato per tutta la giornata di ieri, i partecipanti sono stati appena una ventina. Quella di oggi è stata anche una giornata tragica per i bagnanti. Sulla scogliera del Romito, nei pressi di Livorno, un trentenne di Pontedera, Matteo Maestri, è stato trascinato in acqua da un’onda anomala. Il giovane è stato visto riemergere due volte, prima di scomparire fra le onde. Nelle acque del lago di Bilancino, a Barberino del Mugello, è invece annegato un sessantenne di Prato. Paolo Valentini, questo il nome della vittima, era su un gommone con un amico e si era tuffato in acqua per una nuotata. Probabilmente colto da un malore, è scomparso nel lago dopo poche bracciate. Si registra, però, anche una notizia positiva. Nel porto di Rosignano, in provincia di Livorno, è stato presentato un veliero a motore che non inquina né quando manca il vento né per entrare o uscire dai porti. Per muoversi il prototipo utilizza, quando le vele non possono essere spiegate, un motore ad idrogeno con sistema ibrido e cella a combustibile-batterie. Le apparecchiature elettriche dell’innovativo battello, invece, sono alimentate da pannelli fotovoltaici e da un impianto eolico.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »