
Firenze – In Toscana fine settimana con due importanti riunioni dilettanti di pugilato. Una domani venerdi nella palestra di Spazio Reale a San Donnino (Firenze) con inizio alle ore 21; l’altra sabato a Lucca presso il Centro culturale Foro Boaro, inizio ore 20, ingresso libero. Il convegno di domani, promosso dal Centro Sport Combattimento Firenze è articolato su undici incontri dei quali quattro della categoria èlite di cui due femminili femminili; tre seniores; uno juniores; tre giovani.
I match rosa vedranno a confronto i pesi leggeri tra la quotata Martina Righi (Centro Sport Combattimento) c. Jocelyn Carson (Sarzana Ring) e le welter Amal Wahby (Centro Sport Combattimento) c. Cristina Groso (Fight Gym Grosseto).
Per i due incontri èlite maschili saliranno sul ring i medi Edoardo Sforzi (Centro Sport Combattimento) c. Ivan Magnani (Sarzana Ring) ed i welter Paolo Bologna (Samurai Club Firenze) c. Josè Lavia (Ambra Poggio a Caiano) : due incontri che promettono battaglia e sembrano equilibrati.
Per la categoria seniores a confronto i welters Federico Poggesi (Centro Sport Combattimento) c. Bertola (Sarzana Ring); i massimi Zanko (Boxing Club Firenze) c. Federico Guernieri (Boxe Medicina) ed i mosca Francesco Becherelli (Boxe Campi) c. Alessio Cestaro (Boxe Mugello).
Un incontro categoria juniores pesi leggeri Valerio Nordamarino (Colligiana) c. Lorenzo Ferdani (Sarzana Ring).
Infine tre combattimenti con pugili ai loro primi impegni agonistici. SchoolBoy pesi mosca Joshina Martelli (Centro Sport) c. Nicolas Mainenti (Boxe Lugo); categoria youth. Supermedi Matteo Di Girolamo (Boxe Campi) c. Daniele Vanni (Boxe Fusco Pontedera); gallo Michael Andrade (Centro Sport Combattimento) c. Jason Rizzati (Boxe Medicina).
—————————
La riunione lucchese è articolata su ben dodici incontri dei quali tre validi quali finali per i rispettivi titoli di campione toscano; due femminili; quattro categoria seniores e tre èlite.
Questi i match che assegneranno il titolo di campione regionale. Superleggeri : Daniel Karaj (Lucchese) c. Nathan Calabrese (Boxing Club Firenze); De Simone (Carrarese) c. Bracaloni (Cascianese); welter Bernardo (“Ambra” Poggio a Caiano) c. Osnani (Boxe Cecina).
Per gli incontri èlite, cioè quelli più importanti, saranno protagonisti i superleggeri Edison Hysenllari (Lucchese) c. Metonyekpon (Castelfidardo); i medi Filippo Rimanti (Lucchese) c. Jonny Cocci (Boxe Ascoli); i leggeri Nicola Henchiri (Lucchese) c. Gianluca Vesprini (Castelfidardo). In sostanza saranno di scena tre “gioielli” della Pugilistica Lucchese contro avversari che sono dati validi. Quindi per i toscani sarà un test significativo.
Categoria senior. Supermedi : Michele Lupotti (Lucchese) c. Tommaso Branzi (Foligno); Lorenzo Giornelli (Boxe Stiava) c. Alban Hoxha (Virtus La Spezia); medi Davide Di Donato (Accademia Livornese) c. Emilian Perpepaj (Boxe Recanati); superleggeri : Faik Zaimi (Boxe Stiava) c. Jeremy Kpogo (Castelfidardo).
Infine i due matches femminili. Pesi mosca : Irene Spagnoli (Accademia Livornese) c. Federica Piantamori (Foligno) e Serena Bandelli (Accademia Livornese) c. Francesca Brufani (Foligno). Le due ragazze labroniche hanno già mostrato le loro capacità. Dovrebbero confermarsi.
Rimane da aggiungere che sarà la Pugilistica Lucchese a rappresentare la Toscana nella Coppa Coni settore giovanile in programma a settembre.
———————