energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Calcio: il torneo Nereo Rocco costa 40mila euro Sport

Firenze – Tutto pronto per dar vita alla 36° edizione del Torneo Nereo Rocco, manifestazione calcistica a livello internazionale per squadre giovanili. L’evento, promosso dall’US. Settignanese-Valcareggi, è programmato dal 26 al 30 agosto a Firenze.

Sotto l’abile ed ormai esperta regia di Maurizio Romei l’organizzazione è stata completata nei suoi dettagli e sono stati pure quasi cancellati i rilevanti danni all’impianto sportivo della stessa “Settignanese” dal recente nubifragio che ha investito la città.

Devono essere ancora rimossi parte degli alberi caduti e ripristinata la recinzione di alcuni campi di gioco. Per il resto è tutto tornato perfettamente funzionale. Grazie al tempestivo intervento dell’assessore allo sport di Palazzo Vecchio Andrea Vannucci ed all’impegno non solo come mano d’opera, ma anche economico della stessa “Settignanese” che ha già speso 1500 euro.

 Insomma nessun problema logistico per l’atteso torneo che il cui costo ammonta a 40 mila euro – cifra di tutto rispetto – e che vedrà di scena 16 squadre di cui 11 italiane e 5 straniere. L’albo d’oro dice che delle 36 edizioni soltanto 10 sono state vinte dalle formazioni straniere. Lo scorso anno fu l’Empoli ad aggiudicarsi il torneo a conferma della validità del settore giovanile di quella società (ha vinto pure un torneo internazionale giovanile di Viareggio).

Le squadre sono state divise in quattro gironi di quattro squadre ciascuno. Mercoledi saranno Lorenzo Tonelli (calciatore dell’Empoli) ed Angelo Fagotto (ex calciatore ed attualmente nel team degli istruttori della Settignanese) ad abbassare la simbolica bandierina del via al torneo. Presenti pure Eugenio Giani presidente della Regione Toscana e Fabio Bresci presidente del Comitato toscano di calcio.

Questi i quattro raggruppamenti.

GIRONE A : Fiorentina, Sturm Graz, Pistoiese, Arezzo.

GIRONE B : Carpi, Nac Breda, Livorno, Settignanese.

GIRONE C : Partizan Belgrado, Hajduc Spalato, Pisa,

GIRONE D : Empoli, Dinamo Kiev, Perugia, Prato.

E queste le partite sorteggiate.

MERCOLEDI’ 26 AGOSTO

Stadio “Settignanese-Valcareggi” : ore 19 Prato-Empoli; ore 20,15 Fiorentina-Sturm Graz; ore 21,15 Settignanese-Nac Breda.

Stadio “I ponti” Bagno a Ripoli : ore 19 Dinamo Kiev-Perugia; ore 20,45 Partizan Belgrado-Tuttocuoio.

Stadio Buozzi Due Strade Firenze : ore 19 Livorno-Carpi; ore 20,15 Pisa-Hajduc; ore 21,30 Arezzo-Pistoiese.

GIOVEDI’ 27 AGOSTO

Stadio Settignanese : ore 19 Empoli-Dinamo Kiev; ore 20,15 Fiorentina-Pistoiese; ore 21,30 Settignanese-Carpi.

Stadio Bagno a Ripoli : ore 19 Perugia-Prato; ore 20,15 Tuttocuoio-Pisa; ore 21,30 Hajduc Spalato-Partizan Belgrado.

Stadio Buozzi : ore 19,30 Arezzo-Sturm Graz; ore 20,45 Nac Breda-Livorno.

VENERDI’ 28 AGOSTO

Stadio Settignanese : ore 19 Perugia-Empoli; ore 20,15 Settignanese-Livorno; ore 21,30 Fiorentina-Arezzo

Stadio Bagno a Ripoli : ore 19,30 Pistoiese-Sturm Graz; ore 20,45 Tuttocuoio-Hajduc Spalato.

Stadio Buozzi : ore 19 Nac Breda-Carpi; ore 20,15 Dinamo Kiev-Prato; ore 21,30 Partizan Belgrado-Pisa.

SABATO 29 AGOSTO

Semifinali : ore 18,30 vincente girone C contro vincente girone D; ore 20 vincente girone A contro vincente girone B.

DOMENICA 30 AGOSTO

FINALI – Ore 9,30 il 3° e 4° posto; ore 10,45 per il 1° e 2° posto.

————————————-

 

foto: Nereo Rocco it.wikipedia.org

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »