energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Categoria: Ambiente

Immersioni subacquee, le top 10 per il diving all’isola d’Elba Ambiente, Foto del giorno, Notizie dalla toscana

Isola d’Elba – 147 chilometri di costa su acque limpide che custodiscono una biodiversità ricca e variegata a diverse profondità: l’isola d’Elba è un vero e proprio paradiso per il diving con tantissimi punti per le immersioni, dove ci si può lasciare avvolgere dall’acqua concentrandosi sul respiro e sulle emozioni che solo il mare sa regalare. In fondo al mar…

Leggi tutto

Canale Macinante tombato, l’ipotesi oggetto di interrogazione di Spc Ambiente, Breaking news, Cronaca

Firenze – Cambiamenti climatici, anche Firenze si allarma. Non è ancora finita la grande paura e la bonifica dell’Alto Mugello, che frana sotto i colpi di maglio del maltempo che hanno messo in ginocchio la Romagna e i tratti limitrofi della Romagna Toscana, che già ci si interroga su come affrontare, anche in città, e

Leggi tutto

Scatta la forestazione urbana della giunta “contro le isole di calore” Ambiente, Breaking news, Cronaca

Via libera alla forestazione urbana lungo le principali arterie della città, un progetto che interessa strade e molto trafficate come viale XI agosto, viale Strozzi, Lungarno Aldo Moro, via Mannelli, per un totale di 2000 metri lineari di strade, oltre 170 nuovi alberi tra aceri, querce e ginkgo biloba e un investimento di 2,3 milioni di euro di fondi europei React suddivisi nei cinque quartieri.

Maltempo, cambiamento climatico e cementificazione tempesta perfetta Ambiente, Breaking news, Economia

Firenze – La conta dei danni che la furia del maltempo ha provocato in particolare in Romagna affacciandosi dal crinale del Mugello anche in Toscana, viene tentata dalla Coldiretti. E il primo bilancio, al netto delle morti e delle scomparse, che come ogni perdita di vite umane è particolarmente scioccante, è terribile. Partiamo dal dato

Leggi tutto

Pini viale Redi, Italia Nostra: “Ecco le questioni tecniche ancora senza risposta” Ambiente, Dibattito politico

Firenze – Sulla questione dei pini di viale Redi, che in realtà sottendono una querelle di lunga data tra Italia Nostra e la gestione del verde del Comune di Firenze, e, più in generale, il concetto stesso di verde urbano,  riceviamo una nota dell’associazione ambientalista che vuole essere di chiarezza soprattutto in merito alle questioni

Leggi tutto

Pini di viale Redi, M5S: “Dall’amministrazione nessuno spiraglio” Ambiente, Breaking news, Cronaca

Firenze – Ennesima prova di forza, l’amministrazione comunale non lascia spiragli di trattativa o confronto, l’abbattimento dei pini di viale Redi è un muro contro muro. Lo dice il consigliere comunale del gruppo consiliare M5S, Roberto De Blasi che spiega: “Oggi in Consiglio Comunale abbiamo assistito all’ennesima prova di forza di questa Amministrazione che con

Leggi tutto

Clima, Italia preda di eventi estremi, Coldiretti: “Rete di invasi per regimare le piogge” Ambiente, Breaking news, Cronaca

Firenze – Sono ben 89, gli eventi climatici estremi che dall’inizio di maggio si sono abbattuti sulla nostra Penisola. Bufere di vento, grandinate e violenti temporali hanno colpito a macchia di leopardo lungo tutta la Penisola, le città, le campagne, con danni alle coltivazioni, dalla frutta alla verdura, ma anche bietole, girasole, orzo e grano

Leggi tutto

Bandiere Blu, Toscana al terzo posto con 19 Comuni, pari merito con la Campania Ambiente, Breaking news, Cronaca

Firenze – Toscana ancora premiata dalla classifica delle Bandiere Blu, riconoscimento annuale arrivato alla 37a edizione assegnato dalla FEE, Foundation for Environmental Education, ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici,  attribuito in base alla qualità delle acque e dei servizi. Dei complessivi 226 Comuni a cui è stato dato il riconoscimento, 19 sono toscani, uno

Leggi tutto

NO2, livelli in città calano ma non abbastanza: da giugno stop ai diesel Euro5 più vecchi Ambiente, Breaking news, Cronaca

Firenze – I livelli di concentrazione del biossido di azoto in città (NO2) calano ma non abbastanza. Nettamente migliorati nei primi mesi dell’anno, con una riduzione delle concentrazioni medie nei mesi di gennaio/aprile che passano dai 53 microgrammi per metro cubo della media degli ultimi 4 anni alle 45 di questo anno, non raggiungono tuttavia

Leggi tutto

Translate »