energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Categoria: Spettacoli

Prometeo, il corpo come luce: gli anziani sperimentano la gestualità Società, Spettacoli

Firenze – La fragilità è un’esperienza che ogni persona vive, direttamente o indirettamente, almeno una volta nella vita. È un concetto che implica il dedicarsi agli altri e il prendersi cura di loro, una relazione che si trasforma in vicinanza fisica ed emotiva. Da questi presupposti nasce Prometeo – Il corpo come luce, un progetto ideato e sviluppato dal Centro Nazionale

Leggi tutto

Inequilibrio Festival: “Femina” di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale Spettacoli

Rosignano Marittimo – Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione e la Regola”, di Renata Palminiello da Bertolt Brecht – che inaugureranno il 26/mo Inequilibrio Festival, manifestazione dedicata al panorama contemporaneo di teatro, danza e performance a cura di Fondazione Armunia, per il primo anno con la direzione artistica esclusiva di Angela Fumarola, in programma dal 28 giugno al

Leggi tutto

Maggio, i sindacati: “gravissima condizione economica” Spettacoli

Firenze –  Allarme dei sindacati sulla “gravissima condizione economica in cui versa la Fondazione del Maggio musicale fiorentino”, comunicata dal Commissario Onofrio Cutaia nel cosro di un incontro.  Una condizione – è scritto in una nota di slc Cgil e Fistel Cisl – “che purtroppo dimostra quanto fossero fondate le ragioni delle denunce e delle

Leggi tutto

Massa: “L’inizio del sentire” un progetto di Virgilio Sieni Spettacoli

Massa –  Si chiama INIZIO DEL SENTIRE Human Atlas ed è un progetto per il territorio e la cittadinanza di Massa che propone, attraverso i linguaggi del corpo e della danza, un percorso di abitabilità rivolto all’ascolto del corpo e delle tracce del sentire come nuove e comuni strade di scoperta della città. L’obiettivo –

Leggi tutto

“3X3 Sogni, Dante in Musica”presso il Teatro Affratellamento Spettacoli

Firenze – Al Teatro Affratellamento l’adattamento italiano di “Dante dreaming”, presentato in prima mondiale in Inghilterra, al festival di Pasqua “Easter at King’s”, lo scorso 5 aprile. Lo spettacolo, domenica 21 maggio alle ore 21, ha per tema il sogno nell’opera di Dante Alighieri. Si articola in tre parti, ciascuna imperniata su tre brani musicali

Leggi tutto

Cango: ultimo appuntamento con Daniele Ninarello Spettacoli

Firenze – A Cango ultimo appuntamento della sezione primaverile de La Democrazia del corpo:  venerdì 12 maggio alle ore 20.00 Daniele Ninarello presenta Nobody Nobody – It’s Ok Not To Be Ok.   Partendo dall’esperienza autobiografica, la performance si manifesta come processo totalmente aperto, un discorso danzato che indaga le memorie e le tracce lasciate sul corpo dalla

Leggi tutto

A Santa Felicita prende il via il Baroque Festival Florence Spettacoli

Firenze – Prende il via domenica 7 maggio 2023 alle 21 nella Chiesa di Santa Felicita (Piazza di Santa Felicita, 3, Firenze) l’ottava edizione del Baroque Festival Florence, unica rassegna di musica barocca a Firenze, che prevede più di venti concerti fino al 5 luglio con grandi collaborazioni e musicisti di rilievo internazionali, non solo nell’abituale sede della Chiesa, ma anche e soprattutto in un

Leggi tutto

Don Giovanni al Maggio, primo successo dell’era Cutaia Foto del giorno, Spettacoli

Firenze – La prima opera della nuova austerità del Maggio ha offerto al pubblico un cast eccezionale, l’arte di un grande maestro generoso e innamorato del suo pubblico e un allestimento semplice, talvolta creativo, in ogni caso accettabile contesto della storia del grande seduttore, negatore dei valori cristiani, che si realizza distruggendo quello che di

Leggi tutto

Cango: il canto e la danza di Irene, là “dov’è più profondo” Spettacoli

Firenze – Grande disordine sotto il cielo per una povera umanità che ha perso le sue radici e vive in un mondo di rumori che si sovrappongono e rendono tutto incomprensibile, a partire dai rapporti umani nei quali si confondono ruoli e sentimenti. Andare alla ricerca di che cosa c’è “dov’ è più profondo” è 

Leggi tutto

Translate »