energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Categoria: STAMP – Salute

Agenas: le tre aziende ospedaliere toscane ad “alta performance” STAMP - Salute

Firenze – Tra le nove aziende ospedaliere pubbliche, su cinquantatré in tutta Italia, che nel 2021 hanno mantenuto un’alta performance, ci sono tutte e tre quelle toscane: l’azienda ospedaliero-universitaria pisana, quella senese e Careggi a Firenze. La classifica è di Agenas, l’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, che conferma l’offerta di qualità toscana in un

Leggi tutto

Ass. “Davide Astori -ETS”, convegno sulla “cardiomiopatia aritmogena” Breaking news, Sport, STAMP - Salute

Firenze – E’ il primo convegno Associazione “Davide Astori – ETS”. Si svolgerà il 31 maggio nell’aula magna del centro tecnico federale di Coverciano e vedrà gli esperti discutere della ‘cardiomiopatia aritmogena’, malattia ereditaria tristemente nota per aver provocato la morte improvvisa di numerosi atleti. Tra i relatori Paolo Zeppilli, cardiologo, presidente della commissione medico

Leggi tutto

Ictus, pochi minuti valgono una vita: convegno di Confesercenti STAMP - Salute

Firenze – Confesercenti Toscana, in collaborazione con Regione Toscana, Asl Toscana Centro e Associazione Alice, ha organizzato un evento volto a sensibilizzare la popolazione su una malattia grave e frequente, spesso poco e mal conosciuta: l’ictus cerebrale, prima causa di disabilità nell’adulto, seconda causa di demenza e terza causa di morte nel mondo. L’ictus colpisce una

Leggi tutto

Primo intervento di chirurgia addominale con la tecnica Robotica STAMP - Salute

Prato – Si allarga alla chirurgia generale l’impiego della tecnica robotica. Dopo gli interventi che hanno riguardato l’ambito della specialistica di urologia, nell’ASL Tc è stato eseguito il primo intervento di chirurgia addominale con il sistema robot -assistito, effettuato nelle sale operatorie dell’ospedale di Prato. L’intervento è stato effettuato su un paziente affetto da neoplasia

Leggi tutto

Acli e sanità, Formelli: “Fino al 50% del servizio pubblico delegato ai privati” Breaking news, STAMP - Salute

Firenze – Le difficoltà e i problemi del servizio sanitario nazionale sono stati oggetto di una riflessione- valutazione da parte del Vice Segretario Nazionale della Fap Acli Paolo Formelli e della Fap Acli della Toscana. Nel corso dell’ultima riunione che si è tenuta a Siena, il Comitato regionale della Fap Acli ha approvato all’unanimità un documento sul

Leggi tutto

Corso dedicato all’aggiornamento del personale sanitario Notizie dalla toscana, STAMP - Salute

Pistoia – Organizzato da NurSind – il sindacato nazionale delle professioni infermieristiche e ostetriche – territoriale, a partire dal 26 aprile si terrà a Pistoia un corso ECM un po’ fuori dalle solite righe, ma proprio per questo di particolare attualità, e quindi interesse, dedicato all’aggiornamento del personale sanitario. Infatti, come ha spiegato la segretaria

Leggi tutto

Salute: un piano contro le infezioni da batteri resistenti STAMP - Salute

Firenze – Lotta all’antimicrobico-resistenza e alle infezioni da batteri resistenti agli antibiotici. La Toscana recepisce con una delibera proposta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini i contenuti del Piano nazionale di contrasto all’antimicrobico-resistenza 2022-2025. Per tenere sotto controllo il fenomeno c’è la necessità di azioni nazionali e locali coordinate, anche dell’uso degli antibiotici per

Leggi tutto

Riforma consultori, al via il percorso di partecipazione Breaking news, STAMP - Salute

Firenze – Riorganizzazione del servizio di consultorio, parte dall’auditorium di Santa Apollonia a Firenze il percorso di partecipazione. Ad ora, sono 152 i consultori in Toscana. La legge regionale che li istituiva è del 1977: un modello a suo tempo altamente innovativo. L’intenzione ora della giunta regionale è quella di dare ulteriore impulso ed efficacia

Leggi tutto

Farmacologia: convegno sulla cura delle patologie intestinali STAMP - Salute

Firenze – Si svolge a Firenze il 16 e17 febbraio 2023 un convegno di grande attualità, che pur essendo rivolto agli addetti ai lavori ha però anche la finalità di promuovere la comprensione della ricerca farmacologica. Organizzato dai Professori Carla Ghelardini (nella foto con il suo gruppo di ricerca) e Lorenzo Di Cesare Mannelli, entrambi del

Leggi tutto

Translate »