energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Cattolici, week end all’insegna della vita Società

La Chiesa italiana celebra domenica la 34ma Giornata Nazionale per la Vita, voluta dai vescovi italiani. In tutte le 19 diocesi toscane i vescovi, tra sabato e domenica, terranno celebrazioni ed incontri per riflettere su uno dei punti cardini del cristianesimo, il diritto e la difesa della vita, in tutte le sue forme, dal concepimento fino alla morte.  Il clou delle celebrazioni si terranno a Firenze, dove sabato alle ore 9,30 l’Arcivescovo Betori, presidente dei vescovi toscani, incontrerà al cinema Odeon i giovani delle scuole superiori fiorentine in un tavola rotonda organizzata dalla diocesi e dal Movimento per la Vita. Coordinerà la conduttrice Rai de “La vita in diretta”, Serena Magnanensi. Dopo l’introduzione dell’arcivescovo parleranno Giuseppe Anzani, magistrato, editorialista di Avvenire e vice presidente del Movimento per la Vita, Danilo Costantino, responsabile pastorale giovanile diocesi di Arezzo, la produttrice cinematografica Federica Picchi, e il cantautore Gianluca Sciortino, risvegliatosi miracolosamente dal coma e dalla cui storia è stata tratta la fiction “In nome del figlio”. Alle 21 veglia di preghiera con il vescovo ausiliare Claudio Maniago nella chiesa di San Salvatore al Monte al Piazzale Michelangelo. Domenica le celebrazioni proseguono alla Basilica della Santissima Annunziata grazie all’associazione “Agata Smeralda”. Agata Smeralda è la piccola neonata abbandonata nel 1445 nella acquasantiera nella vicina chiesa di Santa Maria degli Innocenti. Dopo il saluto del presidente Mauro Barsi, e del vicepresidente, don Wieslaw Olfier, ci sarà l’assegnazione, da parte del Cardinale Betori, del Premio “Prima di tutto la Vita”, oltre cinquemila euro, alla Misericordia di Vaglia. Saranno presenti anche il sindaco di Firenze Matteo Renzi ed il Provveditore della  Misericordia di Firenze, Andrea Ceccherini. La somma del premio sarà destinata ai bambini di Haiti seguiti da suor Marcella Catozza. Prima della messa verrà proiettato un video realizzato nelle favelas di Salvador Bahia in Brasile da Valentina Guarnieri. Alle 17.30 concelebrazione eucaristica presieduta da Betori, insieme ai Vescovi Franco Croci,Gilio Felicio e all’abate Michael John Zielins, accompagnata dal coro della basilica, durante la quale sarà letto il messaggio dei Vescovi Italiani per la giornata. Lunedì 6, presso l’Istituto Stensen  alle ore 21 sarà proiettato il documentario “Agata Smeralda: una luce nelle favelas” alla presenza del vescovo brasiliano di Bagè, Gilio Felicio, del regista Alessandro Anderloni, insieme a Stefano e Stefania Guarnieri dell’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus.  Altre iniziative di Agata Smeralda si terranno ad Empoli sabato 11 e domenica 12 febbraio. Dopo la giornata per la Vita sabato 11 febbraio, data apparizione della Madonna a Lourdes, i vescovi celebreranno la 20ma giornata mondiale del malato, alla presenza dei vari malati che da ogni parte delle varie diocesi raggiungeranno le varie cattedrali, grazie ai tanti volontari Unitalsi, Misericordie, e di altre associazioni, per unirsi in preghiera, con i propri vescovi, e offrire la propria sofferenza per il bene comune.

Franco Mariani

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »