
Mastromarco (Pistoia) – Pierpaolo Ficara per la categoria èlite e Claudio Longhitano per quella under 23 sono i nuovo campioni toscani.
Hanno conquistato il titolo oggi sabato nella corsa disputata a Mastromarco di Pistoia. Una gara (118 al via) combattuta, resa più stressante dal gran caldo, che ha registrato l’azione decisiva lungo la salita del San Baronto incontrata a solo 24 chilometri dal traguardo.
Su quella asperità (affrontata dal versante Lamporecchio cioè quello più arcigno) sono andati in fuga in quattro : Ficara, Tintori, Celano e Longhitano. Cioè il quartetto che poi ha disputato la volata all’arrivo nella quale Ficara si è imposto di misura, ma in modo indiscutibile.
Il neo campione èlite è un 24enne nativo di Canicatti (Siracusa) che vive ad Empoli. E’ alla sua seconda vittoria nel 2015. E’ un passista scalatore non molto vincente (nel 2014 un solo successo), ma un valido regolarista. Quasi sempre, insomma, figura tra i protagonisti delle corse. Ha totalizzato un sacco di piazzamenti di prestigio.
Difende i colori della Futura Team di Piano di Scò diretta dall’ex professionista Franco Chioccioli vincitore del Giro d‘Italia del 1991 e sponsorizzata da Rosini di Arezzo. “E’ un lungagnone – dice Chioccioli – dotato di notevoli doti di fondo, ottimo passista, ma anche valido in salita in quanto ha potenza. Insomma si può dire che sia completo, quindi può far bene anche nel professionismo”.
Per il titolo della categoria under 23 conquistato da Longhitano che difende i colori della storica Unione Ciclistica Pistoiese, invece si deve parlare di una grossa sorpresa. Per questo ragazzo (pure lui originario della Sicilia essendo nato a Bronte di Messina) oggi quarto in volata si tratta del primo risultato significativo.
Per la cronaca i campioni uscenti erano il pratese Giuseppe Brovelli (èlite) ed il versiliese Stefano Verona (under 23).
ORDINE D’ARRIVO
1°) Ficara Pierpaolo (Futura Team, Pian di Scò, Arezzo) km. 150; media 42,023; 2°) Tintori Devid (Gragnano
Sporting Team Lucca); 3°)Celano Danilo (Futura Team), $°) Longhitano Claudio (UC. Pistoiese) a 2”; 5°) Fiorenza Alfonso (Frigos Cycling Team Barberino di Mugello) a 20”; 6°) Montagnoli Andrea (Ciclistica Malmantile); 7°) Albanese Vincenzo (Mastromarco Pistoia); 8°) Remondi Gianluca (Gragnano Sporting); 9°) Raffaele Angelo (Big Hunter Seano); 10°) Pacinotti Niccolò (Mastromarco).
———————–
Domani a Bonoscolo Campionato Esordienti – Domani domenica a Bonoscola di Carrara campionato toscano esordienti. Due i titoli in palio. Il percorso è un circuito, ondulato, non troppo selettivo. Gli esordienti del primo anno dovranno ripeterlo sei volte per un totale di 38 chilometri. Il via alle ore 9,30. Gli esordienti del secondo anno invece sette volte per chilometri 44. Partenza ore 11.
Domenica scorsa a Borgo San Lorenzo ultimo test per gli esordienti. Tra i “primo anno” successo in volata di Lorenzo Peschi (US. San Miniato-Santa Croce) sesta vittoria; tra i “secondo anno” affermazione per distacco del bravo Giosuè Crescioli (Team Valdinievole). Due vincitori che figurano tra i favoriti domani a Bonoscolo.
——————
Le altre gare di domani. Svetta per interesse e tradizione il Giro delle Valli Aretine giunto alla 56° edizione. E’ gara a livello nazionale per le categorie èlite ed under 23. Partenza da Rigutino ed arrivo in sensibile salita nel Parco di Lignano Rigutinelli. Chilometri 170. Il via alle ore 14. E’ in palio il Trofeo Rosini.
——————-
In programma anche due gare per allievi a Montenero (Livorno) e Campogalli (Terranuova Bracciolini). Mentre a Catena di San Miniato si svolgeranno due corse femminili : una per esordienti; l’altra per allieve.
———————————-
Corsa a Tappe in Cina, al via il Team Southeast – Da domani domenica al 18 luglio si corre in Cina una importante corsa a tappe per professionisti alla quale prendono parte anche diverse squadre europee.
Tra quest’ultime pure il Team Southeast, formazione toscana di San Baronto Pistoia che sarà al via con questi sette corridori : Liam Bertazzo, Matteo Busato, Giorgio Cecchinel, Giuseppe Ponzi, Jakub Mareczko, Mirko Tedeschi e Luca Wackermann.
—————————