energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Ciclismo: Ficara pronto per l’esordio nel professionismo Sport

Firenze – E’ pronto per tentare l’avventura nel ciclismo professionisti. Pierpaolo Ficara, originario della Sicilia, ma da tempo in Toscana, ieri nel G.P. Le Signe (partenza da Lastra ed arrivo a Signa) per dilettanti ha dato un altro saggio delle sue notevoli qualità di ciclista.

Ha centrato la sua settima vittoria ed è campione toscano èlite 2015. “E’ un corridore completo – dice il suo direttore sportivo Franco Chioccioli, maglia rosa nel Giro del 1991 – e quando è in grande forma come ora dimostra di avere una marcia in più. Ficara, insomma, può ottenere buoni risultati anche nel grande ciclismo”.

Da quando è passato nella Futura Team Rosini vive a Pian di Scò ospite di Chioccioli che evidentemente lo ha istruito a dovere visto i risultati. Martedi prossimo a Cesa si disputa il campionato italiano èlite – un centinaio i partenti – ed è logico prevedere Ficara tra i protagonisti della corsa con probabilità pure di acciuffare la maglia tricolore.

Nella gara d’ieri a Signa ha dato spettacolo. Ha stravinto a conclusione di una prova superlativa. A metà gara da solo, con un inseguimento da applausi, si è riportato sul drappello dei battistrada. Poi hanno attaccato il suo compagno di squadra Capone e l’umbro Bruni e lui li ha affiancati. In vista del traguardo Ficara è scattato staccando i due compagni di fuga di quel tanto da vincere indisturbato.

ORDINE D’ARRIVO

1°) Ficara Pierpaolo (Futura Team Pian di Scò Arezzo) km. 142, media 42,350; 2°) Bucci Mattia (Umbria) a 6”: 3°) Capone Filippo (Futura Team) a 12”, 4°) Albanese Vincenzo (Ciclistica Mastromarco) a 1’30”; 5°) Rusnac Maxim (Gragnano Sporting Team Lucca); 6°) Montagnoli Andrea (Ciclistica Malmantile); 7°) Giannelli Gabriele (Big Hunter Seano; 8°) Fuggiano Rocco 8Mastromarco); 9°) Bernardinetti Marco (Malmantile); 10°) Pinaglia Thomas (Gragnano).

————————

   PRESENTATI I MONDIALI

             AMATORI UISP A PONTEDERA

 

Saranno circa 700 i partecipanti di diverse nazioni ai campionati del mondo amatori Uisp in programma a Pontedera sabato 12 e domenica 13 settembre.

Questo meeting iridato è stato presentato a Casciana Terme e durante la cerimonia hanno parlato Matteo Franconi assessore allo sport di Pontedera; Rossano Signorini e Walter Tursi dirigenti Uisp; Mirko Terreni e Mattia Citi rispettivamente sindaco e vice sindaco di Casciana Terme; Giacomo Bacci presidente del Comitato toscano della Federciclismo.

Durante la presentazione Franco Vita, autista per oltre 20anni dell’ammiraglia azzurra guidata da Alfredo Martini, ha donato agli organizzatori del mondiale un gagliardetto con la dedica all’indimenticabile personaggio del ciclismo italiano.

I campionati del mondo Uisp si svolgeranno su un circuito di 33 chilometri che interesserà i Comuni di Pontedera, Casciana Terme, Lari, Crespina, Lorenzana e Ponsacco.

Sabato saranno assegnati i titoli ai vincitori delle categorie A4, A5, A6 e diversamente abili; domenica alle categorie A3, A2; A1 ed ai dilettanti.

—————————

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »