
Firenze – Percorso severo, gran caldo per il 51° Circuito Valle del Resco disputato questo pomeriggio martedi a Vaggio di Reggello da un nutrito gruppo di dilettanti. Grande agonismo e bella impresa del bergamasco Federico Borella che si è presentato da solo sulla linea del traguardo centrando così un meritato successo (km. 134; media 42,230).
Al secondo posto l’ottimo Giuseppe Brovelli del Gragnano Sporting Lucca a 15”. Al terzo posto il bresciano Mirko Maestri a 40”; quarto Maxim Rusmac che ha completato l’ottimo risultato della squadra del GS Gragnano Sporting, società che in questi ultimi tempi ha messo insieme validi risultati.
Seguono al quinto posto il campione toscano dilettanti Pierpaolo Ficara del Futura Team Rosini di Pian di Scò Arezzo seguito nell’ordine da Marco Bernardinetti della Ciclistica Malmantile; Alfonso Fiorenza della Frigos Cycling Team di Barberino di Mugello e da Vincenzo Albanese del GS. Mastromarco Pistoia.
——————
AL FESTIVAL GIOVANILE EUROPEO
INNOCENTI E VITTORIA GUAZZINI
L’Italia sarà uno dei 50 Paesi che prendono parte al “Festival della Gioventù Europea” in programma a fine mese a Tbilisi (Georgia).
Il ciclismo sarà presente con due formazioni, una maschile ed una femminile, formate da quattro corridori ciascuna con atleti tra i 14 ed i 18 anni. Presenti due toscani : Andrea Innocenti della Polisportiva Milleluci Casalguidi ed in campo femminile Vittoria Guazzini del VC. Seano One.
Martedì 28 luglio la prova a cronometro di km. 10, prima quella femminile, poi la maschile; giovedi 30 luglio la gara in linea che si svolgerà su un circuito di 23 chilometri da ripetere due volte dalle donne e tre volte dagli uomini. Gli azzurrini saranno diretti dai tecnici federali Daniele Fiorin e Paolo Sangalli.
——————
FICARA “PUPILLO” DI CHIOCCIOLI
TERZA VITTORIA NELLE MARCHE
Pierpaolo Ficara, un “pupillo” di Franco Chioccioli. Il vincitore del Giro d’Italia del 1991, dirige la squadra dilettanti “Futura Team Rosini” di Pian di Scò e Ficara è la pedina di punta. Ha vinto il titolo toscano e domenica scorsa a Montegranaro di Macerata si è aggiudicato una importante corsa nazionale.
Ha vinto portando a termine una fuga di 100 chilometri insieme al compagno di colori Danilo Celano che si è classificato al secondo posto. A completare il trionfo della formazione di Pian di Scò l’ottavo posto di Filippo Capone.
Ficara a Montegranaro ha centrato la terza vittoria nel 2015 (questo pomeriggio martedi a Vaggio di Reggello si è piazzato al quanti posto) e secondo Chioccioli ha tutti i numeri per far bene anche nel professionismo. “E’ un 24enne – dice Chioccili – originario della Sicilia con notevoli margini di miglioramento. E’ un ottimo passista ed un valido scalatore. Purtroppo non possiede lo spunto bruciante del velocista. Se lo avesse avuto quest’anno Ficara avrebbe già vinto almeno sei o sette corse. Probabile il suo debutto nel grande ciclismo nel 2016”.
Domenica prossima la squadra di Chioccioli sarà in gara nella Bassano-Montegrappa al pari di altre formazioni toscane.
———————–
LA FIORENTINA FRANCESCA MANNORI
NELLA GIURIA DEI PROSSIMO MONDIALI
Una bella notizia per il ciclismo toscano. La Federazione internazionale ha inserito la fiorentina Francesca Mannori nella giuria per i prossimi campionati del mondo che si svolgeranno a settembre negli Stati Uniti (in Virginia).
La Mannori è una delle tre donne italiane con la qualifica di “giudice internazionale” e con all’attivo già presenze, nelle vesti, appunto di giudice – in alcuni casi anche di presidente di giuria – di grande prestigio come Milano-Sanremo; Giro delle Fiandre; Giro della Svizzera; campionato italiano professionisti. E’ pure presidente del Gruppo Toscano Giudici di Gara.
————————