energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Ciclismo: Nibali tricolore pronto per il Tour Sport

Firenze – Due conferme nel trittico tricolore del ciclismo su strada – per le categorie juniores ed èlite femminili e per i professionisti – disputato oggi sabato in Piemonte.  Si sono confermati campioni nazionali Vincenzo Nibali tra i professionisti ed Elena Cecchini tra le donne categoria èlite. Una nuova campionessa invece nella categoria juniores femminile con il successo della lombarda Sofia Beggin.

Proprio con la gara per le juniores si è aperta stamani questa giornata tricolore. Partenza da Novara ed arrivo a Superga (Torino). Ha vinto per distacco, appunto, la 18enne azzurra Sofia Beggin (km. 90,400; media 36,898). La Toscana ha conquistato il quarto posto grazie alla splendida, autorevole prova di Nicole Nesti del Team Vaiano Fondriest Autofan che ha concluso la gara a soli 12” dalla vincitrice.

——————–

Una bella corsa anche quella per le cicliste èlite. Il via da Legnano e traguardo a Superga. In un finale entusiasmante Elena Cecchini staccava tutte le avversarie ed andava a conquistare per il secondo anno consecutivo la maglia tricolore (km. 135,500; media 39,856).

Con la friulana neo campionessa sono salite sul podio Elisa Longo Borghini seconda a 21” e Dalia Muccioli a 23”. Al quarto posto e prima delle toscane la bravissima Anna Maria Zita Stricker del GS. Inpa Giusfredi di Massa Cozzile (Pistoia).

——————–

 Gara estremamente combattuta anche quella dei professionisti. Prima la lunga fuga del quintetto formato da Frapporti, Cecchinel, Antonio Nibali, fratello minore del vincitore del campionato, Sterbini e Fortin.

Nel finale saliva in cattedra Vincenzo Nibali che attaccava prima in salita poi in discesa ed ancora sulla salita finale. Stroncava la pur apprezzabile resistenza di Reda e di Ulissi e si presentava da autentico dominatore da solo al traguardo indossando così per il secondo anno consecutivo la maglia tricolore.

Al secondo posto si piazzava il sorprendente lombardo Francesco Reda, al terzo il combattivo toscano Diego Ulissi di Donoratico che cedeva ai perentori scatti di Nibali solo negli ultimissimi chilometri. Ammirevole la volontà di lottare del al limite delle sue risorse atletiche del nostro campioncino della provincia di Livorno.

Grande festa per Nibali dalle Alpi alla Sicilia, ma anche a Mastromarco di Pistoia perché il campione è nato a Messina, ma è toscano di adozione. Lo “squalo dello stretto” approdò a Mastromarco quando era un ragazzino, un quindicenne, quindi ciclisticamente (ma non solo) è nato e cresciuto sotto queste latitudini.

E’ rimasto sempre a Mastromarco moltissimi anni per andarsene solo recentemente (ora vive con la moglie e la piccola Emma a Lugano). Ma Mastromarco gli è rimasta nel cuore. Non a caso lo scorso anno dopo il suo trionfo a Tour si recò a festeggiare proprio nella cittadina che lo ha cresciuto come un figlio.

Il 3 luglio Nibali sarà al via del Tour de France nella speranza di vincerlo per il secondo anno consecutivo. “Disputare la grande corsa francese con la maglia tricolore è un motivo in più per lottare con tutte le mie forze – ha detto Nibali sul podio questo pomeriggio – ma sarà dura perché avrò contro tutti i più forti corridori del momento. Ma oggi nella corsa tricolore ho capito di aver trovato la forma giusta per affrontare con fiducia il Giro di Francia. Non vincevo dal luglio scorso. Da questo successo traggo qualche certezza in più pensando alla maglia gialla”.

La squadra toscana del Team Southeast di San Baronto non ha ottenuto risultati di rilievo. Ma si consola con quello di Eugert Zhupa che ha vinto per la sesta volta il titolo nazionale albanese a cronometro.

——————————

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »